Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La biblioteca di Ravel - Stefanos Stavridis - copertina
La biblioteca di Ravel - Stefanos Stavridis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La biblioteca di Ravel
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La biblioteca di Ravel - Stefanos Stavridis - copertina

Descrizione


Una enigmatica biblioteca su un'isola tropicale, un poeta sull'orlo di una crisi di nervi, una lingua misteriosa che scompare in modo altrettanto misterioso, minacce camuffate da sogno, un uomo che dorme quando l'altro è sveglio e viceversa, un patetico caso di triscaidecafobia che distrugge la carriera di un brillante accademico, la smemoratezza di un amore impossibile. Nei racconti di Stefanos Stavridis, qui al suo esordio in italiano, l'ignoto è sempre in agguato offrendo ogni volta al lettore la possibilità di apprezzare indisturbato la maschera sorprendente della realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
20 novembre 2019
188 p.
9786185329235

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Linda_Lettrice
Recensioni: 5/5
Un viaggio nel fantastico

Una raccolta di nove racconti in cui paradosso e realtà si incontrano e si fondono dando vita a risultati incredibili. L'autore si mantiene in equilibrio con grande abilità sul filo che separa l'inquietudine dal comico e - omaggiando la celebre Biblioteca di Babele di Borges, offre al lettore un viaggio in una realtà paradossale. A differenza di Borges, però, l'autore mostra una certa vena witty e si diverte a giocare con il lettore illudendolo dell'assoluta verosimiglianza di quanto viene narrato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore