Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bernardino Luini - M. Teresa Binaghi Olivari - copertina
Bernardino Luini - M. Teresa Binaghi Olivari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Bernardino Luini
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,10 €
-5% 16,95 €
16,10 € 16,95 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,95 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,95 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,95 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,95 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,95 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,95 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bernardino Luini - M. Teresa Binaghi Olivari - copertina

Descrizione


Nei suoi cinquant'anni di vita (1481 o 1482-1532), Luini fu testimone di quattro guerre nello Stato di Milano, della nascita di una nuova Europa e dello scisma di Luterò; lavorò per frati, monache, congregazioni, cardinali e principi, quasi tutti impegnati a riformare la chiesa; frequentò grandi artisti, tra cui Leonardo. In questa rete di relazioni, la "grazia" del suo stile non può essere attribuita ad un individuale candore, bensì a preparazione, esperienza e doti. Questo libretto intende riportare il Luini al ruolo che gli compete, quello del più grande pittore milanese nei vent'anni tra il 1512 e il 1532.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
28 giugno 2007
113 p., ill. , Brossura
9788874390953
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore