Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bergamo - Giovanni Gavazzeni,Simone Facchinetti,Stefan Krause - copertina
Bergamo - Giovanni Gavazzeni,Simone Facchinetti,Stefan Krause - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Bergamo
Attualmente non disponibile
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Leoniana
100,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
66,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Leoniana
100,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
66,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bergamo - Giovanni Gavazzeni,Simone Facchinetti,Stefan Krause - copertina

Descrizione


Alcune città italiane furono per una parte della loro storia Capitali di territori più o meno vasti, e ospitarono una Corte. Il caso di Bergamo, a cui è dedicato questo volume, è diverso. Nel 1428 passò sotto il dominio di Venezia e vi restò, abbastanza quietamente, sino all'epoca napoleonica. Le capitali tendono a eliminare ogni traccia della rusticità originaria; Bergamo l'ha elaborata e raffinata, senza ripudiarla, incarnando squisitamente il sentimento della provincia. Con il testo di Giovanni Gavazzeni si ripercorre la storia della città, il dialetto e la musica, mentre lo scritto di Simone Facchinetti svela le meraviglie artistiche di Bergamo e del territorio circostante, in un itinerario che, partendo dai maestri veneti Bellini e Lotto, tocca i "pittori della realtà" Moroni, Ghislandi e Bonomini, muovendosi tra i capolavori dell'Accademia Carrara e le gemme nascoste nelle chiese della città e nelle valli vicine. In chiusura, il testo di Stefan Krause racconta la rocambolesca vita di Bartolomeo Colleoni, condottiero e capitano di ventura, figura cruciale nel Rinascimento bergamasco. A fianco scorrono le immagini dei più bei luoghi di Bergamo ritratti dal fotografo Massimo Listri. Dalla Basilica di Santa Maria Maggiore ai Palazzi Terzi e Moroni, che dischiudono sfarzi e affreschi, alla Cappella Colleoni, le fotografie restituiscono al lettore l'impressione di una città colta, viva, che si specchia nella sua storia senza narcisismi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
20 dicembre 2021
204 p., ill. , Rilegato
9791280294081
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore