Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Benvenuto in psichiatria. Storie e incontri di straordinaria follia - Giovanni Casula - copertina
Benvenuto in psichiatria. Storie e incontri di straordinaria follia - Giovanni Casula - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Benvenuto in psichiatria. Storie e incontri di straordinaria follia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
15,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
15,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Benvenuto in psichiatria. Storie e incontri di straordinaria follia - Giovanni Casula - copertina

Dettagli

2012
14 maggio 2012
139 p., Brossura
9788840015583

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Tobaldo
Recensioni: 5/5

Giovanni Casula, racconta della sua esperienza umana all'nterno di un servizio psichiatrico di diagnosi e cura (Spdc) nel ruolo di un educatore che non vuole sottrarsi al difficile compito di descriverne i problemi come quello dei pregiudizi, l'episodio del paziente che diventa aggressivo, l'ammalato contenuto e legato al letto, il "professore" che scappa dal reparto. Se da un lato, attraverso i vari momenti del racconto, il libro riesce a restituire senso e umanità alla persona affetta da malattia mentale , dall'altro, mette in luce le profonde divergenze tra la "cura" sanitaria, praticata durante la fase acuta della malattia e i reali bisogni delle persone che chiedono prima di tutto di essere accettate, ascoltate e coinvolte. Giovanni in particolare ci fa sapere attraverso il suo stile narrativo quello che non accade e viene in genere ritenuto estraneo in questi ambienti psichiatrici: il coinvolgimento del paziente attraverso la forma dell'attività ricreativa. Una risorsa molto spesso ignorata, osteggiata o relegata nel volontariato pur essendo patrimonio comune a tutti e facilmente attivabile da parte degli stessi operatori (medici e non medici) per tessere trame di relazione, aggregazione e tentativi di fiducia reciproca. Il libro è stato tradotto anche in una riuscita opera teatrale dal titolo: Benvenuto in......

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore