Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Benvenuti a Marcolle - Antonio Interlandi - copertina
Benvenuti a Marcolle - Antonio Interlandi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Benvenuti a Marcolle
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Benvenuti a Marcolle - Antonio Interlandi - copertina

Descrizione


La protagonista Concetta, bella e intelligente, complice la crisi economica che sta attraversando il paese e la sua famiglia, viene coinvolta da un'amica a spacciare cocaina. Sarà proprio la nuova attività intrapresa dalla protagonista ad innescare una serie di eventi sempre più pericolosi e a volte tragicomici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
224 p., Rilegato
9788897076117

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe Di Mauro
Recensioni: 5/5

Benvenuti a Marcolle è un romanzo originale sia nella modalità narrativa che nei contenuti. Leggende, miti, personaggi del paese vengono calati in una storia che parte dalla crisi economica di una famiglia (specchio della crisi mondiale) e che arriva a toccare toni che sembrano surreali, ma che la realtà dei fatti ci dimostra il contrario. La storia è avvincente e rapisce per la sua freschezza sin dalle prime pagine e la conclusione a sorpresa mette in discussione tutto quello che si credeva già assodato. Straordinarie la narrazioni di alcuni episodi come la rapina in macelleria o la confessione in chiesa che meriterebbero una trasposizione cinematografica.

Leggi di più Leggi di meno
Concita Ficara
Recensioni: 5/5

Marcolle è una tranquilla Vigàta della Sicilia orientale. Qui tutti si conoscono e tutti sanno tutto di tutti. Le scivolose segretezze, i drammi familiari, i tic e le scimunitaggini degli abitanti, i pettegolezzi e le foie di casalinghe annoiate, le macchiette e le escandescenze di paese condiscono una vicenda magistralmente giocata dall'autore sul doppio registro dell'appunto brancatiano, penetrante e irriverente, e del noir di provincia. La crisi economica e la precarietà diventano il detonatore di un esplosivo miscuglio di realtà e di invenzione che trasforma la protagonista, Concetta, una moglie giovane e attraente in un «pusher in gonnella» per supplire il marito Carmelo nel sostegno finanziario della famiglia. Le ristrettezze economiche generano mostri dalle fattezze femminee. Sedotta dalle proposte dell'amica Graziella, spacciatrice in carriera sotto le mentite spoglie di rappresentante di cosmetici a domicilio, Concetta accetta di buon grado di diventare «socia» dell'amica. E ne segue la strada, irresolubile ma non senza sensi di colpa. Fino a quando il sogno d'agiatezze e sfarzo non svela i suoi contorni sinistri di intrallazzi. L'avvenente Concetta si scatena così in escandescenti e sorprendenti avventure che, dal salotto buono di casa, la catapultano nell'incipriato mondo della cocaina e del malaffare, popolato da sniffatori di chiara fama, ciniche spacciatrici e boss di paese. Il guadagno è a portata di mano, come il pericolo. Tra un caffè con le amiche del cuore ed una quotidianità ormai malgestita, la donna viene ben presto inghiottita in un grottesco e tragicomico gorgo d'alterno respiro, scandito da indagini mancate, ritratti esilaranti di medici e farmacisti, procuratori e graduati di dongiovannesca memoria, rapine e rapimenti, liaisons dangereuses, delitti e colpi di scena in cui il pericolo è sempre incombente, e l'esito della storia si rivela di oscura e vaga destinazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore