Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bellissimo Baroque - CD Audio di Antonio Vivaldi,Georg Friedrich Händel,Alan Curtis,Complesso Barocco
Bellissimo Baroque - CD Audio di Antonio Vivaldi,Georg Friedrich Händel,Alan Curtis,Complesso Barocco
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bellissimo Baroque
Disponibilità immediata
10,20 €
10,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bellissimo Baroque - CD Audio di Antonio Vivaldi,Georg Friedrich Händel,Alan Curtis,Complesso Barocco
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
4 ottobre 2011
8007144607050

Conosci l'autore

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Alan Curtis

1934, Mason, Michigan

Musicologo, direttore d'orchestra e clavicembalista statunitense. Allievo di G. Leonhardt ad Amsterdam, dal 1970 ha insegnato all'università di Berkeley. Ha dedicato studi e edizioni alla musica per tastiera del Cinque e Seicento, soprattutto a Sweelinck (un'ampia monografia, 1968) e T. Merula. Come cembalista e direttore ha riproposto autori dal xvi al xviii secolo con criteri interpretativi filologici, in particolare opere teatrali, in scena e in disco (Monteverdi, Cavalli, S. Landi, Stradella, Händel e altri).

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Non ho cor che per amarti
Play Pausa
2 Quando invita
Play Pausa
3 Ogni vento
Play Pausa
4 Coll' ardor del tuo bel core
Play Pausa
5 Come nube che fugge dal vento
Play Pausa
6 Se vuoi pace
Play Pausa
7 Fuggi dal guardo mio
Play Pausa
8 S'andrà senza pastore
Play Pausa
9 Come invano il mar irato
Play Pausa
10 Voli con la sua tromba
Play Pausa
11 Scherza, infida in grembo al drudo
Play Pausa
12 Il mio crudel martoro
Play Pausa
13 Sforzano a piangere
Play Pausa
14 Benchè tuoni e l'etra avvampi
Play Pausa
15 Fra l'ombre e gli orrori
Play Pausa
16 Dal timor dallo spavento
Play Pausa
17 Dallo sdegno che m'accende
Play Pausa
18 Dov'è la figlia
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore