Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La belle epoque. Arte in Italia 1880-1915. Catalogo della mostra (Rovigo, 10 febbraio-13 luglio 2008). Ediz. illustrata - copertina
La belle epoque. Arte in Italia 1880-1915. Catalogo della mostra (Rovigo, 10 febbraio-13 luglio 2008). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La belle epoque. Arte in Italia 1880-1915. Catalogo della mostra (Rovigo, 10 febbraio-13 luglio 2008). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
17,50 €
-30% 25,00 €
17,50 € 25,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria iolibro
45,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ilsalvalibro
47,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
19,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria iolibro
45,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ilsalvalibro
47,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
19,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La belle epoque. Arte in Italia 1880-1915. Catalogo della mostra (Rovigo, 10 febbraio-13 luglio 2008). Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Guantate, ornate di piume e boa, l'ombrellino nel pugno, il cappellino alla moda, le aristocratiche e le dive fin de siede esibiscono una civetteria sognante e nervosa. Sono le coquettes celebrate da Jules Claretie nel 1876 in "L'art et les artistes frangais contemporains", quelle stesse raffigurate da Giuseppe De Nittis, Giovanni Boldini, Vittorio Matteo Corcos. Definitivamente esonerate dal ruolo domestico, le protagoniste della Belle Epoque rivelano la loro personalità più eterea e seducente nel rinnovato incanto di una natura ora radiosa, ora malinconica, ma che sempre riflette il mistero delle stagioni della vita. Proseguono lungo gli itinerari ameni di una villeggiatura improntata al lusso e alla mondanità le tappe di una femminilità sempre più incline alla civetteria e sempre più prigioniera di stati mentali erratici e sognanti. Dalla tradizionale passeggiata in calesse verso gli ippodromi e i campi da tennis, il volto della femminilità dispiega ora espressioni di una emancipazione serrata, dove si afferma il ruolo della donna-amazzone. E se la dama Belle Epoque appare nel frattempo interprete di un'eleganza sempre più estenuata, affidata a ricercate nuances, essa è destinata a trasformarsi progressivamente in vera femme fatale: sfilano, proiettate su palcoscenici di una sempre più contraddittoria mondanità, dive e chanteuses di impareggiabile fascino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
28 febbraio 2008
239 p., ill. , Brossura
9788836610303
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore