Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Bel-Ami. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
6,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LETTORILETTO
3,04 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
3,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
6,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
3,04 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
3,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Bel-Ami. Ediz. integrale - Guy de Maupassant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Bel-Ami. Ediz. integrale

Descrizione


Bei-Ami sono io", diceva Maupassant con qualche ironia, echeggiando la celebre frase di Flaubert su madame Bovary. Ma quale sarà mai il punto di contatto tra lo scrittore di fama e questo Georges Duroy, giovane arrivista, cinico e privo di scrupoli al punto da farsi scrivere gli articoli dalla moglie dell'amico? Forse una indefinita inquietudine, un tormento esistenziale, la stessa energica ambizione, oltre al dato esteriore immediato di un fascino a cui le donne non resistono. In una Parigi popolata da affari e scandali in egual misura, alla fine Duroy risulta un vincitore, come a dire che il successo arride a chi lo insegue senza guardare in faccia a nessuno. Recentissima la riduzione cinematografica di questo capolavoro con Robert Pattinson nei panni del protagonista e, tra gli altri, Christina Ricci, Uma Thurman e Kristin Scott Thomas. Con un saggio di Carlo Bo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
5 gennaio 2011
275 p., Brossura
9788854124769

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

violoncella
Recensioni: 4/5

Romanzo molto scorrevole,si legge piacevolmente,veramente ben scritto. Lo trovo molto attuale,a dimostrazione che le donne dall'alba dei tempi si fanno "fregare" da uomini affascinanti e si rovinano l'esistenza per loro. Il protagonista è un uomo come se ne potrebbero incontrare tanti nella nostra società..perchè se i tempi e i mezzi sono cambiati,l'essere umano non cambia mai. L'ho letto nella traduzione di Orsola Nemi,che è parecchio datata e i nomi sono tradotti in italiano.Un vero peccato.

Leggi di più Leggi di meno
silvia75
Recensioni: 4/5

bravo il nostro protagonista !!! che a costo di vivere nel lusso fa di tutto e ci riesce,per lui l'amore non basta e la vita è una sola.....

Leggi di più Leggi di meno
M@RI@
Recensioni: 4/5

Piacevole e molto scorrevole, rappresenta con maestria una società priva di valori morali dove tutte le donne sono adultere e cieche difronte a un uomo bello e senza alcuno scrupolo! avrei preferito un finale diverso...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore