Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Behemoth or The Long Parliament - Thomas Hobbes - cover
Behemoth or The Long Parliament - Thomas Hobbes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Behemoth or The Long Parliament
Disponibile in 3 settimane
39,17 €
39,17 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
39,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
39,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Behemoth or The Long Parliament - Thomas Hobbes - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Behemoth, or The Long Parliament is essential to any reader interested in the historical context of the thought of Thomas Hobbes (1588-1679). In De Cive (1642) and Leviathan (1651), the great political philosopher had developed an analytical framework for discussing sedition, rebellion, and the breakdown of authority. Behemoth, completed around 1668 and not published until after Hobbe's death, represents the systematic application of this framework to the English Civil War. In his insightful and substantial Introduction, Stephen Holmes examines the major themes and implications of Behemoth in Hobbes's system of thought. Holmes notes that a fresh consideration of Behemoth dispels persistent misreadings of Hobbes, including the idea that man is motivated solely by a desire for self-preservation. Behemoth, which is cast as a series of dialogues between a teacher and his pupil, locates the principal cause of the Civil War less in economic interests than in the stubborn irrationality of key actors. It also shows more vividly than any of Hobbe's other works the importance of religion in his theories of human nature and behavior.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
Paperback / softback
212 p.
Testo in English
21 x 14 mm
340 gr.
9780226345444

Conosci l'autore

Thomas Hobbes

1588

Thomas Hobbes, filoso inglese, fu precettore nella famiglia Cavendish. Molto importanti per la sua formazione furono i rapporti che ebbe con l’ambiente culturale cartesiano e galileiano. La sistematicità della filosofia di Hobbes va colta nel fine unitario che lega, nel suo pensiero, logica, filosofia della natura e filosofia della politica: la riducibilità integrale del divenire a un modello meccanicistico rigorosamente deduttivo. La sua prima pubblicazione fu la traduzione della Guerra del Peloponneso di Tucidide (1628). Intorno al 1640 scrisse Elementi di legge naturale e politica, costituenti il primo abbozzo sistematico dell’opera fondamentale ceh aveva in progetto, gli Elementa philosophiae. Tra gli altri scritti sono da ricordare le Obiezioni alle «Meditazioni»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore