Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Before the Icons - A Tapestry of Life - CD Audio di Einojuhani Rautavaara,Leif Segerstam,Helsinki Philharmonic Orchestra
Before the Icons - A Tapestry of Life - CD Audio di Einojuhani Rautavaara,Leif Segerstam,Helsinki Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Before the Icons - A Tapestry of Life
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Before the Icons - A Tapestry of Life - CD Audio di Einojuhani Rautavaara,Leif Segerstam,Helsinki Philharmonic Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Direttore d’orchestra, compositore e didatta. È nato a Vaasa nel 1944, ha studiato violino, pianoforte, composizione e direzione d’orchestra alla Sibelius Academy e alla Juilliard School. La sua discografia comprende integrali di Sibelius e Mahler.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
14 luglio 2010
0761195114926

Conosci l'autore

Einojuhani Rautavaara

1928, Helsinki

Compositore finlandese. Allievo di Sessions e di Copland negli Stati Uniti, ha accolto ecletticamente influenze di Hindemith, Stravinskij e in seguito di Bruckner e Berg. Ha composto A Requiem in our Time (1953) per orchestra, concerti, quartetti, il ciclo liederistico 5 Sonette an Orpheus (da Rilke, 1956). Particolarmente significativa la sua produzione teatrale successiva, con sei opere fra cui Kaivos (La miniera, 1957-63), in stile dodecafonico, ispirata alla rivolta ungherese del 1956; Apollo e Marsia (1973), una parabola sulla cultura moderna resa con un pastiche di serialismo, classicismo viennese e jazz; Thomas, sui conflitti religiosi nell'antica storia finnica (1985); Vincent, sulla figura di Van Gogh (1990).

Leif Segerstam

Direttore d''orchestra, compositore e didatta. È nato a Vaasa nel 1944, ha studiato violino, pianoforte, composizione e direzione d''orchestra alla Sibelius Academy e alla Juilliard School. La sua discografia comprende integrali di Sibelius e Mahler.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Before The Icons, For Orchestra: 1. The Death Of The Mother Of God
Play Pausa
2 Before the Icons, for orchestra: 2. Prayer
Play Pausa
3 Before the Icons, for orchestra: 3. Two Village Saints
Play Pausa
4 Before the Icons, for orchestra: 4. Black Madonna of Blakernaya
Play Pausa
5 Before the Icons, for orchestra: 5. Prayer
Play Pausa
6 Before the Icons, for orchestra: 6. The Baptism of Christ
Play Pausa
7 Before The Icons, For Orchestra: 7. The Holy Women At The Sepulchre
Play Pausa
8 Before the Icons, for orchestra: 8. Prayer
Play Pausa
9 Before the Icons, for orchestra: 9. Archangel Michael Fighting the Antichrist
Play Pausa
10 Before the Icons, for orchestra: 10. Amen
Play Pausa
11 A Tapestry of Life, for orchestra: 1. Stars Swarming
Play Pausa
12 A Tapestry of Life, for orchestra: 2. Halcyon Days
Play Pausa
13 A Tapestry of Life, for orchestra: 3. Sighs and Tears
Play Pausa
14 A Tapestry of Life, for orchestra: 4. The Last Polonaise
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore