Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Beethoven Was One-Sixteenth Black - Nadine Gordimer - cover
Beethoven Was One-Sixteenth Black - Nadine Gordimer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Beethoven Was One-Sixteenth Black
Disponibile in 2 settimane
22,90 €
22,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Beethoven Was One-Sixteenth Black - Nadine Gordimer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Always exploring the boundaries of race, identity, politics, memory, sexuality, and love with fearless insight and deep compassion, Nadine Gordimer has produced another masterpiece of short fiction. From a former anti-apartheid activist's search for his own racial identity by tracing his great-grandfather's part in South Africa's diamond industry to a parrot that scandalizes people with repetitions of their quarrels and clandestine love-talk, this new collection of stories eloquently probes how people are never free from their past nor spared from loss.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
196 x 128 mm
156 gr.
9780143114239

Conosci l'autore

Nadine Gordimer

1923, Springs-Johannesburg (Sudafrica)

Nadine Gordimer è una scrittrice sudafricana, vincitrice del Booker Prize nel 1974 e del Premio Nobel per la letteratura nel 1991. Si legge nella motivazione della giuria, «esser stata di enorme beneficio all'umanità grazie alla sua scrittura magnifica». Nel gennaio 2007 le viene assegnato il Premio Grinzane Cavour per la Lettura e ricopre la carica di Goodwill Ambassador of the United Nations. Figlia di un ebreo russo e di una ebrea inglese, ha dedicato la propria vita tanto alla letteratura quanto alla lotta contro l'apartheid. Con la sua opera, spesso bandita in patria, e con un'ininterrotta attività culturale, sociale e politica, ha rappresentato una vigile presenza critica all'interno del suo sofferente paese.  Tra i suoi libri: L'aggancio, Un'arma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore