Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Beccaria: 'On Crimes and Punishments' and Other Writings - Cesare Beccaria - cover
Beccaria: 'On Crimes and Punishments' and Other Writings - Cesare Beccaria - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Beccaria: 'On Crimes and Punishments' and Other Writings
Disponibile in 2 settimane
48,40 €
48,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Beccaria: 'On Crimes and Punishments' and Other Writings - Cesare Beccaria - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This edition of Beccaria's On Crimes and Punishments and other writings presents an interpretation of his thought. Drawing on Italian scholarship, Richard Bellamy shows how Beccaria wove together the various political languages of the Enlightenment into a novel synthesis, and argues that his political philosophy, often regarded as no more than a precursor of Bentham's, combines republican, contractarian, romantic and liberal as well as utilitarian themes. The result is a complex theory of punishment that derives from a sophisticated analysis of the role of the state and the nature of human motivation in commercial society. The translation used in this edition is based on the fifth Italian edition, and provides English-speaking readers with Beccaria's own order of his text for the first time. A number of pieces from his writings on political economy and the history of civilisation which were not previously available in English are also included.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Texts in the History of Political Thought
1995
Paperback / softback
236 p.
Testo in English
213 x 137 mm
318 gr.
9780521479820

Conosci l'autore

Cesare Beccaria

(Milano 1738-94) filosofo, economista e letterato italiano. Di nobile famiglia, amico dei fratelli Verri e collaboratore del «Caffè», fu autore di un celebre libro, Dei delitti e delle pene (1764), che ebbe un immediato ed enorme successo in Italia e in Europa, e suscitò vive polemiche; in esso, rifacendosi alle idee umanitarie dell’illuminismo francese, propugnò con logica rigorosa ed eloquenza commossa l’abolizione della tortura e della pena di morte. Nel 1770 pubblicò le Ricerche intorno alla natura dello stile, con cui intese dare alla dottrina retorica (ricollegandosi alle teorie sensistiche di Condillac) un fondamento psicologico. Tra gli altri suoi scritti si ricordano Dei disordini e dei rimedi delle monete nello stato di Milano nel 1762 (1762) e gli Elementi di economia pubblica (1804)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore