Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Be city smart! Scenari & progetti per un'urbanità 2.0 - copertina
Be city smart! Scenari & progetti per un'urbanità 2.0 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Be city smart! Scenari & progetti per un'urbanità 2.0
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Be city smart! Scenari & progetti per un'urbanità 2.0 - copertina

Descrizione


Territorio, sguardo, cartografia, tessuto sociale, legami, sono solo alcune delle parole che possono essere usate per descrivere una città, ma pensereste mai che sono anche le parole per raccontare una smart city? In un paesaggio geografico e temporale caratterizzato da molteplicità identitarie, da differenza territoriali, e da crisi di modelli interpretativi e progettuali, è forse poco produttivo restare su posizioni definite a priori. Con tutta probabilità non stiamo attraversando una fase, una crisi; siamo di fatto entrati in un mondo nuovo, con nuove modalità anche professionali. Si tratta in fondo di hackerare l'esistente: ovvero guardare ai nostri stessi strumenti con la curiosità del bambino e con l'attenzione dello studioso, considerando ogni valore urbano alla stregua di una fonte di energia da ricollegare ad un circuito sociale, per il quale occorre con urgenza individuare un patrimonio culturale comune e paradigmi condivisi, volti alla riattivazione del nostro territorio nazionale, così ricco di differenze, così particolare nel tessuto sociale. Attraverso "Be city Smart!" i Giovani Architetti di Padova e Provincia (Gi.Ar.P.) propongono ad amministratori e professionisti operanti sul territorio (architetti, pianificatori, geografi, sociologi e innovatori) le principali linee guida riguardanti lo sviluppo futuro delle città, passando dal modello novecentesco ad una città consapevole, guidata dalla sinergia tra cittadini, amministrazione e tecnologie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
18 ottobre 2013
Libro universitario
144 p., Brossura
9788898703005
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore