Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bauman e Maggie. Il pensatore e la cagnolina venuti dall'Est - Riccardo Mazzeo - copertina
Bauman e Maggie. Il pensatore e la cagnolina venuti dall'Est - Riccardo Mazzeo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Bauman e Maggie. Il pensatore e la cagnolina venuti dall'Est
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
5,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
5,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bauman e Maggie. Il pensatore e la cagnolina venuti dall'Est - Riccardo Mazzeo - copertina

Descrizione


Questo racconto è una storia d'amore che l'autore ha vissuto, tra il 2006 e il 2017, con il grande pensatore Zygmunt Bauman e la golden retriever Maggie. Come scrive Elif Shafak nel suo ultimo romanzo, "I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi": "Per chi si è innamorato, e ne diviene il centro esatto, il mondo non è più lo stesso; di lì in poi, può solo girare più veloce", e in effetti la scoperta del sociologo "dell'immaginazione, dei sentimenti, dei rapporti umani e dell'esperienza interiore", e di una cagnolina dolcissima, capace di rendere la vita tale da risultare "come essere in vacanza, però meglio", modificano significativamente la vita dell'autore, la impreziosiscono, ne ampliano gli orizzonti. Con il pensatore e la cagnolina, arrivati insieme nella sua vita e morti insieme 11 anni dopo, Mazzeo comprende gli aspetti vitali di una disciplina, la sociologia, che aveva fino allora considerata arida, e si apre a un mondo, quello della natura, che aveva sempre preferito, prima, guardare solo da lontano, dalla città percepita come unico luogo degno di essere abitato. Il libro racconta questi anni intessuti di trasformazione gioiosa, di venerazione per il Maestro e di tenerezza incommensurabile per la bestiola, di condivisione e di slanci, di gloria, perfino, nella stesura dei due libri a quattro mani con Bauman, e la storia che viene raccontata, gremita di vicende personali e di incontri con alcuni fra i più grandi intellettuali del nostro tempo, è punteggiata di riflessioni filosofiche e letterarie che spaziano dal contributo imprescindibile alla comprensione del mondo offerto da Bauman ad alcuni cani fondamentali dei romanzi di Kundera, Houellebecq, Lansdale, Coetzee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
7 ottobre 2019
156 p., Brossura
9788868762353
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore