Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una battaglia per la scuola. Armando Armando e il «Servizio Informazioni AVIO» - Carla Ida Salviati - copertina
Una battaglia per la scuola. Armando Armando e il «Servizio Informazioni AVIO» - Carla Ida Salviati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una battaglia per la scuola. Armando Armando e il «Servizio Informazioni AVIO»
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
20,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
21,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
20,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
21,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una battaglia per la scuola. Armando Armando e il «Servizio Informazioni AVIO» - Carla Ida Salviati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trent'anni di storia della scuola italiana ripercorsi attraverso il "Servizio Informazioni AVIO", bollettino editoriale periodico fondato e diretto dall'editore romano Armando Armando. Mentre la casa editrice cresceva come punto di riferimento per la pedagogia, per la filosofia, per la psicoanalisi, la forte e controversa personalità di Armando dava vita ad uno spazio di dibattito e di critica che non ha uguali. Sfogliare oggi le pagine del "Servizio Informazioni AVIO" è come aprire una finestra sulla scuola e sulla società italiana nell'arco di anni percorsi dalle riforme e dagli eventi epocali del dopoguerra, come l'introduzione della media unica, la nascita della scuola materna statale, il Sessantotto, la china scura degli anni Settanta, il "riflusso". Tre decenni che, pur tra mille contraddizioni non ancora tutte risolte, hanno comunque gettato le basi di una scuola europea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 novembre 2009
216 p., ill. , Brossura
9788874570874
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore