Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La battaglia - John Steinbeck - copertina
La battaglia - John Steinbeck - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La battaglia
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Tarantola Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bookat
8,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Tarantola Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookat
8,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La battaglia - John Steinbeck - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


California, Solinas Valley, anni Trenta: la grande depressione, la tragedia di migliaia di uomini che, infranti gli ultimi legami di solidarietà, si vendono come crumiri per pochi cents pur di dare un pezzo di pane alla propria famiglia. Le prime agitazioni sindacali, il lento, paziente e metodico lavoro sotterraneo degli uomini del partito comunista che cercano di indirizzare verso un obiettivo preciso lo scontento che alberga tra i raccoglitori di frutta, la solidarietà di molti, l'egoismo di pochi, i vigilantes, la violenza...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
Tascabile
316 p.
9788845229473

Conosci l'autore

John Steinbeck

1902, Salinas (California)

John Steinbeck, autore di numerosi romanzi e racconti, è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e della cosiddetta "Generazione perduta". Nel 1962 gli viene conferito il Premio Nobel per la letteratura.John Ernst Steinbeck dopo aver frequentato la Stanford University senza mai laurearsi, compare sulla scena letteraria con opere minori finché non raggiunge la notorietà con Pian della Tortilla (1935) a cui seguono molti romanzi racconti e saggi tra cui Uomini e topi, La lunga vallata, Furore - opera grazie a cui Steinbeck riceve il Premio Pulitzer e il  National Book Award -, La luna è tramontata, La valle dell'Eden, Quel fantastico giovedì, Viaggio con Charley. Il favore della critica nei confronti di Steinbeck si basa soprattutto sui romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore