Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Banished Potentates: Dethroning and Exiling Indigenous Monarchs Under British and French Colonial Rule, 1815-1955 - Robert Aldrich - cover
Banished Potentates: Dethroning and Exiling Indigenous Monarchs Under British and French Colonial Rule, 1815-1955 - Robert Aldrich - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Banished Potentates: Dethroning and Exiling Indigenous Monarchs Under British and French Colonial Rule, 1815-1955
Disponibile in 2 settimane
48,50 €
48,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
48,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Banished Potentates: Dethroning and Exiling Indigenous Monarchs Under British and French Colonial Rule, 1815-1955 - Robert Aldrich - cover

Descrizione


Though the overthrow and exile of Napoleon in 1815 is a familiar episode in modern history, it is not well known that just a few months later, British colonisers toppled and banished the last king in Ceylon. Beginning with that case, this volume examines the deposition and exile of indigenous monarchs by the British and French - with examples in India, Burma, Malaysia, Vietnam, Madagascar, Tunisia and Morocco - from the early nineteenth century down to the eve of decolonisation. It argues that removal of native sovereigns, and sometimes abolition of dynasties, provided a powerful strategy used by colonisers, though European overlords were seldom capable of quelling resistance in the conquered countries, or of effacing the memory of local monarchies and the legacies they left behind. -- .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Imperialism
2020
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781526151667

Conosci l'autore

Robert Aldrich

1918, Cranston, Rhode Island

Regista statunitense. Negli anni '40 è assistente di numerosi registi (J. Renoir, C. Chaplin, L. Milestone, M. LeRoy, R. Fleischer, W. Wellman, J. Losey, F. Zinnemann) e nel 1951 diviene produttore delegato dei film di B. Lancaster, che dirige in L'ultimo apache (1954), western antirazzista in cui – come nell'ironico Vera Cruz (1954) e nel parodistico Un bacio e una pistola (1955) – risaltano le caratteristiche del suo stile: inquadrature nette, ritmo veloce, prevalenza dell'azione e volontà di superare i generi tradizionali. Tratti d'autore che vengono confermati in Il grande coltello (1955), tragico ritratto di un attore schiacciato dal mondo del cinema, e in Prima linea (1956), acuto pamphlet antimilitarista. Nello stesso anno vince l'Orso d'oro al Festival di Berlino con Foglie d'autunno....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore