Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Banditi di Sardegna - Franco Fresi - copertina
Banditi di Sardegna - Franco Fresi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Banditi di Sardegna
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
9,90 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartolibreria Sergio Succa 1959
9,90 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Banditi di Sardegna - Franco Fresi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le vite e le leggende dei più famosi banditi vissuti in Sardegna tra la metà dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento vengono raccontate da Franco Fresi in queste pagine dense e appassionanti. Banditi entrati nella letteratura e passati dalla cronaca alla poesia epica popolare; da quel Giovanni Tolu che ha raccontato le proprie vicende in un famoso libro di Enrico Costa fino a Samuele Stocchino, "la Tigre di Arzana", la cui biografia in ottave si vende ancora durante le feste e le sagre popolari. Tra le figure ricordate dall'autore c'è anche una banditessa del Settecento, nobile di nascita, donna Lucia Delitala, vissuta in un'epoca e in una regione particolarmente travagliate: i primi anni del nuovo dominio dei Savoia nella Sardegna settentrionale. Nell'animato album dei fuorilegge sardi figurano anche l'altera "Sa Reìna", sorella dei banditi Serra-Sanna, che "si muove" a Nuoro alla fine dell'Ottocento, e Paska Devaddis, tragica protagonista della terribile faida di Orgosolo che, fuggita sui monti col fidanzato e morta di stenti, fu trovata vergine dal medico legale che ne esaminò il cadavere riportato nel silenzio della notte nella sua casa deserta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2010
Tascabile
272 p., Brossura
9788854121645

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AngelaA
Recensioni: 2/5
Un libro di difficile digestione

Ho letto questo libro per avvicinarmi alla conoscenza di un aspetto importante della vita e della cultura sarda. Non cercavo una visione romantica o mitologica o demonizzante del banditismo. Non avevo niente da sostenere. Sono rimasta delusa per la debolezza dei riferimenti storici e geografici, per la scarsa chiarezza dell'esposizione, per la forma datata - seppur il libro sia recente, pubblicato nel 1998, se non sbaglio - della narrazione, tanto fortemente connotata da moralismo. Ci sono molti disegni perfettamente inutili, ma manca una bella, sana, pulita mappa del territorio in cui si svolgono le azioni narrate. Un testo poco gradevole, nel complesso, confuso e - di conseguenza - non di grande aiuto per comprendere il fenomeno di cui si occupa

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

Libro interessante sui protagonisti storici Dell isola sarda che sono diventati degli eroi popolari

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore