Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bambino impara a leggere: prove oggettive di prerequisiti - Cristina Castelli Fusconi,Maria Rosaria Mancinelli,Elena Ramella - copertina
Il bambino impara a leggere: prove oggettive di prerequisiti - Cristina Castelli Fusconi,Maria Rosaria Mancinelli,Elena Ramella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il bambino impara a leggere: prove oggettive di prerequisiti
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bambino impara a leggere: prove oggettive di prerequisiti - Cristina Castelli Fusconi,Maria Rosaria Mancinelli,Elena Ramella - copertina

Descrizione


L'evoluzione della formazione iniziale degli insegnanti con l'istituzione di un corso di laurea specifico, lo sviluppo della formazione continua, l'elaborazione di nuovi obiettivi curricolari per la scuola materna e la proposta di riforma dei cicli scolastici, costituiscono un nuovo stimolo per riprendere e approfondire temi relativi all'apprendimento della lettura e della scrittura e alla valutazione dei prerequisiti linguistici, cognitivi e motivazionali che vanno a integrarsi con le opportunità di familiarizzazione della lingua scritta offerte al bambino dall'ambiente. Affinché sia possibile attivare in ogni bambino un processo di sviluppo delle abilità prerequisite all'apprendimento della lingua scritta, è necessario che tutti coloro che operano in questo settore, e soprattutto gli insegnanti della scuola materna, acquisiscano una serie di competenze specifiche a livello sia teorico sia operativo e possano nello stesso tempo disporre di strumenti adeguati alla verifica degli obiettivi educativi prefissati. A tale scopo sono state elaborate queste prove, finalizzate alla valutazione di alcuni prerequisiti cognitivi specifici dell'apprendimento della lettura quali la percezione visiva, il linguaggio, la memoria, la coordinazione visuo-motoria, che possono essere di supporto all'insegnante per delineare un profilo funzionale di ogni bambino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 febbraio 2000
216 p.
9788834305287
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore