Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un bambino e la guerra. Resistenza in Abruzzo 1943-1944 - Alberto Rapisarda - copertina
Un bambino e la guerra. Resistenza in Abruzzo 1943-1944 - Alberto Rapisarda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un bambino e la guerra. Resistenza in Abruzzo 1943-1944
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un bambino e la guerra. Resistenza in Abruzzo 1943-1944 - Alberto Rapisarda - copertina

Descrizione


I ricordi di un bambino che aveva cinque anni negli anni 1943-1944 fanno luce su un periodo storico non conosciuto dalla stragrande maggioranza dei giovani contemporanei. L'autore, attraverso la narrazione autobiografica di vicende familiari, rievoca i momenti drammatici vissuti dopo l'8 settembre 1943 ad Avezzano, in Abruzzo. L'alternarsi di momenti di vita intima, di sensazioni percepite e di sentimenti nati nel cuore e nel cervello di un bambino, con il racconto delle vicende storiche vissute da una popolazione per natura schiva, "selvatica" e poco incline ad autocelebrarsi, costituisce l'originalità del libro. Per otto lunghi mesi le terre d'Abruzzo diventeranno un enorme campo di battaglia tra l'VIII Armata britannica e la X Armata tedesca. Uno scontro in cui la popolazione civile, chiusa in una sanguinosa trappola, pagherà prezzi altissimi tra bombardamenti, razzie, distruzione metodica di paesi minati, stragi di donne e bambini, deportazioni, esecuzioni. In questa situazione drammatica le genti d'Abruzzo, pur sapendo che rischiano la vita, offrono aiuto e protezione agli ex prigionieri inglesi in fuga che bussano alle loro porte. Fu "una epopea di popolo". Nasce qui la prima formazione partigiana d'Italia, la Brigata Maiella, che imbraccia le armi per combattere i nazisti invasori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
5 maggio 2022
144 p., ill. , Brossura
9788831922920
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore