Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il bambino fantasma
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il bambino fantasma - Sonya Hartnett - copertina
Chiudi
bambino fantasma

Descrizione


A diciassette anni Matilda sognava per sé una vita piena di magia, come nelle fiabe. Ma il futuro non è sempre come lo immaginiamo, e oggi che è un'anziana signora Matilda lo sa. Un giorno come tanti, trova ad aspettarla in soggiorno un bambino pallido e serio, che fa un sacco di domande, come tutti i bambini. Matilda gli racconta della sua infanzia, dei suoi viaggi con il padre e del grande amore della sua vita. Dal suo racconto emerge una verità dolorosa e confortante insieme: ogni desiderio che esprimiamo, ogni scelta che facciamo hanno un prezzo, spesso molto alto. L'importante però è difenderli a testa alta, contro tutto e tutti, perché l'amore vale sempre la pena di essere vissuto, anche quando fa soffrire. E perché la vita non è sempre come l'abbiamo immaginata: spesso è molto di più. Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
24 ottobre 2012
232 p., Rilegato
9788817055673

Voce della critica

Un bambino, un'anziana, un racconto di vita dove, con una narrazione che incanta, capace di farsi poesia là proprio dove il magma dei sentimenti si fa più oscuro e impenetrabile, l'australiana Sonya Hartnett, vincitrice nel 2008 dell'Astrid Lindgren Memorial Award, mette in scena l'amore, ma soprattutto la sua vulnerabilità, la perdita e il faticoso percorso di rinconquista del proprio sé dando al lettore un messaggio di risonanza buddista: ogni cosa si può trasformare, ogni vita ha la tenacia per trovare il coraggio di aprirsi alla felicità. Con un principio di base: le risposte alle nostre domande sono solo l'inizio della vera ricerca. Uno strano bambino compare in casa di Matilda. Si intuisce subito che è una sorta di angelo venuto per accompagnare l'anziana signora oltre la soglia terrena. La donna comincia così a ricordare il suo passato parlando del suo amico immaginario, il Nargun (appartenente alle leggende australiane), del padre, "l'uomo di ferro", e di Feather, il ragazzo che viveva sulla spiaggia nutrendosi con il pesce crudo portato dai gabbiani. Con un incedere perfettamente sospeso tra realtà e magia, l'autrice si inoltrerà nella storia di Matilda, innamorata prima, delusa poi e abbandonata due volte: da Feather e dalla "fata", la creatura che sarebbe dovuta nascere. Attraverso un iniziatico viaggio in mare Maddy ritroverà, sull'Isola della Quiete, il suo amato e capirà come ognuno di noi appartenga solo a se stesso e che la felicità non è un punto d'arrivo, ma un percorso. Il suo sarà quello di diventare medico per aiutare gli altri a "vedere" oltre l'oscurità. Elena Baroncini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sonya Hartnett

1968, Melbourne

Vive e lavora a Melbourne. Ha iniziato a scrivere a quindici anni, e da allora ha pubblicato diciotto titoli per ragazzi, vincitori di numerosi premi e tradotti in sedici lingue. Nel 2008 ha vinto l’Astrid Lindgren Memorial, creato dal governo svedese e considerato “il Nobel dei ragazzi'”, e nel 2009 l’Australian International Success Award. Di Sonya Hartnett sono stati pubblicati in Italia Casa Willow (Mondadori 1996), L’asinello d’argento (Rizzoli 2009) e Ragazzi d'oro (Rizzoli 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi