Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ballate per uomini e bestie (180 gr.) - Vinile LP di Vinicio Capossela
Ballate per uomini e bestie (180 gr.) - Vinile LP di Vinicio Capossela - 2
Ballate per uomini e bestie (180 gr.) - Vinile LP di Vinicio Capossela
Ballate per uomini e bestie (180 gr.) - Vinile LP di Vinicio Capossela - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Ballate per uomini e bestie (180 gr.)
Disponibilità immediata
93,00 €
93,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Too Much Music
93,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Too Much Music
93,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ballate per uomini e bestie (180 gr.) - Vinile LP di Vinicio Capossela
Ballate per uomini e bestie (180 gr.) - Vinile LP di Vinicio Capossela - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


180 gr. Double Vinyl Edition
A tre anni di distanza dal suo ultimo album di inediti, Canzoni della Cupa, Vinicio Capossela torna con un nuovo progetto discografico!
Ballate per uomini e bestie è il suo nuovo album di inediti ed è il suo undicesimo lavoro in studio. La release date è fissata per il 17 maggio su etichetta La Cùpa/Warner Music Italy.
Ballate per uomini e bestie guarda alle pestilenze del nostro presente travolto dalla corruzione del linguaggio, dal neoliberismo, dalla violenza e dal saccheggio della natura. In un'epoca in cui il mondo occidentale sembra affrontare un nuovo medioevo inteso come sfiducia nella cultura e nel sapere e smarrimento del senso del sacro, Capossela sceglie di pubblicare un canzoniere che, evocando un medioevo fantastico mette in mostra le similitudini e il senso di attualità che lo legano profondamente alle cronache dell'oggi.
Il racconto e il canto divengono strumento per tentare un riavvicinamento al sacro e alle bestie, indispensabile punto di accesso al mistero della natura, anche umana. Ciascuna canzone si ricollega a un tema del nostro presente. La forma scelta da Capossela per questa sua nuova impresa artistica è quella della ballata, come occasione di pratica metrica e di svincolamento dalla sintesi.
Al disco partecipano musicisti d'eccezione come Marc Ribot, Massimo Zamboni, Teho Teardo, Riccardo Tiseo, Daniele Sepe, Peppe Frana e molti altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
17 maggio 2019
8051040729989

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bea
Recensioni: 4/5

Ballate per uomini e bestie è la colonna sonora dello strano Medioevo in cui viviamo. Da una parte c'è un'idea spaventosa della contemporaneità, la Rete come pestilenza morale, l'irreversibile caduta verso il basso, la miseria delle idee. Dall'altra si canta il bisogno di tornare all'essenza delle cose, al sacro, alla natura, al mondo animale. Ed ecco dunque le tante bestie che popolano il disco, come la giraffa che scappa dal circo, vaga per la città e ci mette di fronte alla bruttezza del nostro vivere. E nel mezzo di questo bislacco cantico delle creature, Capossela infila suggestioni prese da John Keats, Oscar Wilde, San Francesco d'Assisi. Un folk immaginario che è assieme elettrico, acustico ed elettronico.

Leggi di più Leggi di meno
max
Recensioni: 5/5

comperate questo disco e ascoltatelo con dedizione, seguendone i testi. Si tratta di un'opera gloriosa, fatta con amore e laboriosità e che mette in campo tante bellezze e contraddizioni del vivere moderno. Sono molte le canzoni che emozionano, fanno riflettere e, in alcuni casi, divertono. Complimenti, buona musica su liriche ispirate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vinicio Capossela

1965, Hannover

È il musicista italiano più aperto a sperimentazioni e contaminazioni, e fra i cantautori che hanno saputo reinventare meglio il linguaggio della canzone con testi ricercati, ricchi di prestiti e allusioni letterarie (Bukowski, Fante, Céline). Il suo primo album, All’una e trentacinque circa, pubblicato nel 1990, ha vinto la Targa Tenco come migliore opera prima. Un debutto felice, seguito nel corso degli anni da una serie di album (Modi’, del ’91; Camera a sud, del ’94; Il ballo di San Vito, ‘96; Liveinvolvo, ’98; Canzoni a manovella, 2000; L’indispensabile, 2003; Ovunque proteggi, 2006; Da solo, 2008; Solo Show Alive, 2009; Marinai, profeti e balene, 2011; Rebetiko Gymnastas, 2012; Ballate per uomini e bestie, 2019; Bestiario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Uro
Play Pausa
2 Il Povero Cristo
Play Pausa
3 La Peste
Play Pausa
4 Danza Macabra
Play Pausa
5 Il Testamento Del Porco
Play Pausa
6 Ballata Del Carcere Di Reading
Play Pausa
7 Nuove Tentazioni Di Sant'antonio

Disco 2

Play Pausa
1 La Belle Dame Sans Merci
Play Pausa
2 Perfetta Letizia
Play Pausa
3 I Musicanti Di Brema
Play Pausa
4 Le Loup Garou
Play Pausa
5 La Giraffa Di Imola
Play Pausa
6 Di Città In Città (... E Porta L'orso)
Play Pausa
7 La Lumaca
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore