Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Bacci Pagano. Una storia da carruggi
6,55 €
-45% 11,90 €
6,55 € 11,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,55 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
11,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,55 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Bacci Pagano. Una storia da carruggi - Bruno Morchio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Bacci Pagano. Una storia da carruggi

Descrizione


Bacci Pagano è un vecchio investigatore privato che ha perso per strada tutti i sogni e le speranze della sua gioventù. Dopo aver creduto nella rivoluzione si è fatto cinque anni di galera come terrorista rosso, per uno scherzo del destino e senza mai esserlo stato. La moglie lo ha lasciato e da dieci anni non vede più sua figlia. Anche la giovane fidanzata lo ha mollato. Gli resta ancora qualche amico, come il commissario Pertusiello, dirigente della Squadra Omicidi della Mobile di Genova.I carruggi sono il suo territorio, nei carruggi vive e lavora muovendosi su una vecchia Vespa color amaranto. E il centro storico di Genova, sospeso tra degrado e speculazione travestita da modernità, rappresenta lo scenario su cui si muovono i personaggi del romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
1 gennaio 2014
9788875639983

Valutazioni e recensioni

3,96/5
Recensioni: 4/5
(14)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(7)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio
Recensioni: 3/5

Primo romanzo in cui compare Bacci,inevitabilmente ancora acerbo e un poco confuso. Se nei successivi romanzi le influenze di Izzo e Montalban sono innegabili,qui si sfiorano solo in alcune situazioni e semmai il nostro detective assomiglia più a Duca Lamberti,duro,cinico ,violento ,insofferente di se stesso e dell'umanità in generale. Genova in queste pagine è meravigliosa, con i suoi carruggi , il rumore della gente,i colori dei palazzi e del cielo,il profumo del mare e gli odori della città vecchia. Il difetto principale è a mio parere un eccesso di retorica politica,con un finale insulso che rovina una storia fino a quel momento ben raccontata. L'ossessione politica dell'Autore finisce per condizionare anche il povero Bacci che in un delirio di dialettica autolesionista, invece di consegnare il suo avversario alla giustizia,si mette a discutere con lui di politica e mentre si salta da un luogo comune a un altro ,quasi ci rimette le penne e il cattivo puntualmente la fa franca.Sembra quasi un'anticipazione dell'attuale marasma del partito democratico. Peccato,perchè i presupposti di un ottimo romanzo c'erano tutti. Leggerò Maccaia per vedere se queste vicende avranno un seguito.

Leggi di più Leggi di meno
archipic
Recensioni: 4/5

Molto bello questo primo episodio dell'investigatore Pagano. Ben scritto, con personaggi molto interessanti, dialoghi fluidi e belle descrizioni di una Genova nella stretta invernale. Bella la storia che si dipana con un buon ritmo narrativo e finale aperto che fa già correre al prossimo libro. Un libro che a tratti appassiona, a tratti diverte e raramente si dilunga. Promosso; avanti così.

Leggi di più Leggi di meno
Emiliano
Recensioni: 5/5

Un grande romanzo noir. È per Genova quello che la trilogia di Izzo è per Marsiglia, coglie l'anima e l'atmosfera unica della città e dei suoi carrugi. Un piccolo capolavoro del noir mediterraneo in una città che sembra fatta apposta per ambientarlo. Ritmo, atmosfera ed una scrittura notevole. Per gli amanti del noir e non solo imperdibile

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,96/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(7)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Morchio

1954, Genova

Laureato in Lettere, psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi ed è autore di numerosi romanzi (definiti di genere «noir mediterraneo»), che hanno due protagonisti: l'investigatore privato Bacci Pagano (il «detective dei carruggi») e Genova, l'amata città d'origine di Morchio. Tra gli scritti apparsi in edizione Garzanti ricordiamo: Con la morte non si tratta (2006), Le cose che non ti ho detto (2007), Rossoamaro (2008), Colpi di coda (2010), Il profumo delle bugie (2012, finalista del Premio Bancarella 2013), Lo spaventapasseri (2013, con il quale vince il Premio Lomellina in Giallo del 2014), Un conto aperto con la morte (2014), Il profumo delle bugie (2015), Fragili verità. Il ritorno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore