Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' avvocato argentino
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' avvocato argentino - Roberto Settembre - copertina
Chiudi
avvocato argentino

Descrizione


L'avvocato Paulo Schwartzman, fuggito a Milano per sopravvivere alle stragi e ai delitti della Giunta che insanguinò l'Argentina dal 1976 al 1983 e che sterminò la sua famiglia e i suoi amici più cari, vivacchia confinato in una comoda e tetra ignavia, combattendo con le malinconie dei ricordi. D'un tratto viene chiamato in causa scoprendo di essere al centro di eventi le cui radici affondano nella sua professione a Buenos Aires, e che chiamano in causa la sua vita al tempo della dittatura. Adesso che il male seminato negli anni del terrore ha continuato a germogliare nel mondo, deve offrire la sua collaborazione frutto delle ineludibili scelte imposte dal senso di colpa e dal giudizio morale. Tutti gli esseri umani possiedono un sentimento preciso sulla differenza tra ciò che è bene e ciò che è male. Sentimento nutrito da secoli di educazione, come diceva Hanna Arendt, ma poiché imporsi di fare il bene è un compito troppo faticoso, quasi sempre le persone scelgono tra il grande male e il male minore. Sia quello di una minore partecipazione ai misfatti collettivi, sia quello di una comoda ignavia, e così si assolvono, e vivono soddisfatte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
26 maggio 2022
320 p., Brossura
9791259990280
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore