Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un' avventura sul Po - Mino Milani - copertina
Un' avventura sul Po - Mino Milani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Un' avventura sul Po
Attualmente non disponibile
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un' avventura sul Po - Mino Milani - copertina

Descrizione


Questa bella storia avventurosa, piena di pericolo e di mistero, vede protagonisti tre ragazzini lombardi. La storia è ambientata negli anni Cinquanta ma è attuale come una storia moderna. Sullo sfondo della narrazione, scorrono i due maggiori fiumi italiani: il Po, minaccioso e immenso, con le sue acque gialle e il Ticino, amichevole e sinuoso, con le sue acque azzurre. Età di lettura: da 9 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EMP
2002
1 gennaio 2002
137 p., ill.
9788825010978

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tino Cobianchi
Recensioni: 5/5

In ambito letterario quando si parla di classici s’intende lo scrittore o l’opera che, per la loro eccellenza, costituisce un modello esemplare e sono ritenuti inimitabili. Mino Milani è entrato a pieno titolo, con i suoi libri per ragazzi, nel ristretto novero degli scrittori classici della letteratura giovanile. Un’ulteriore conferma di questo meritato e prestigioso status, si ha nella lettura di un suo racconto, scritto e pubblicato quarant’anni fa, riproposto da poco nella collana “I gatti bianchi”, dalle Edizioni Messaggero di Padova. Si tratta di “Un’avventura su Po”, un lungo racconto che, anche a distanza di tempo, conserva intatto tutto il suo fascino. L’avventurosa vicenda narrata da Milani è ambientata a Pavia e sui fiumi che attraversano il suo territorio: il minaccioso ed immenso Po dalle acque gialle; l’amichevole e sinuoso Ticino dalle acque azzurre. Protagonisti sono tre ragazzi pavesi: Nino, Giorgio e Marco. La storia prende l’avvio dalla probabile e misteriosa presenza di monete d’oro, su un’isoletta del Po. I tre amici vengono vagamente a conoscenza di qualcosa, grazie agli sproloqui di un barcaiolo ubriacone. Inizialmente i ragazzi non danno peso alle parole di Giulivo. In un secondo momento però, mettendo assieme le notizie di una rapina trasmesse dalla radio e il frutto di una loro ricerca sui giornali, essi danno credito a quello che Giulivo ha detto loro. Quella che poteva essere una fantasia di un ubriaco, per loro è ora quasi una certezza: sull’isola d’Arena c’è un tesoro. Per troncare ogni dubbio, Marco, il più esperto e coraggioso dei tre, decide di andare a constare di persona. In bicicletta si reca di fronte all’isoletta, che raggiunge non senza difficoltà a nuoto. Marco riesce a scoprire dove si trovano le monete, lì nascoste da una banda di rapinatori dopo una spettacolare rapina svoltasi in grande stile a Milano, ai danni di un furgone porta valori. Di ritorno dalla sua sol

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mino Milani

(Pavia 1928) scrittore italiano. Autore di storie a fumetti e collaboratore del «Corriere dei Ragazzi», ha pubblicato numerosi romanzi storici e di avventura: Garibaldi e i Mille (1960), L’avventura di Tommy River (1969), I quattro di Candia (1973), Romanzo militare (1987), Fine della battaglia (1993), Il figlio di Davy Crockett (1995), Crespi Jacopo (2001), La guerra sia con me. Vita immaginaria di San Rocco (2005). È autore anche di racconti d’ispirazione autobiografica dedicati alla sua città (Ed ora, Ferrari?, 1999; Il mio cielo d’oro, 2004).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore