Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' avventura delle riviste. Periodici e giornali letterari del Novecento - Elisabetta Mondello - copertina
L' avventura delle riviste. Periodici e giornali letterari del Novecento - Elisabetta Mondello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' avventura delle riviste. Periodici e giornali letterari del Novecento
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' avventura delle riviste. Periodici e giornali letterari del Novecento - Elisabetta Mondello - copertina

Descrizione


Raccontare l'avventura delle riviste vuol dire rileggere il '900 attraverso una delle sue strutture culturali fondamentali. I periodici si sono imposti, infatti, come il luogo privilegiato di formazione del pensiero intellettuale, il territorio naturale per dibattiti, proposte teoriche, esordi ma anche per conflitti politico-culturali e scontri personali. Sono stati lo specchio della loro epoca. Basta citare una testata per evocare una fase della storia d'Italia: La Voce, Lacerba, Roma futurista, La Difesa della razza. E ancora: Il Politecnico, Nuovi Argomenti, Officina, Quindici, Alfabeta... Il '900 è davvero "il secolo delle riviste". Il volume ricostruisce la storia delle riviste letterarie fino agli anni '90, proponendo un'analisi delle testate e del ruolo da loro assolto nella storia culturale del periodo. Si conclude proponendo una riflessione sull'oggi: qual è il ruolo delle riviste negli anni Duemila? Hanno perso la loro funzione, travolte prima dalla crisi degli anni '80, che ha portato alla chiusura di tutte le testate "storiche", e poi dalle nuove forme comunicazionali imposte da Internet? Pure sul web prosperano riviste, siti e pagine culturali. Forse i prodotti cartacei sono superati ed il futuro è riservato ai prodotti digitali?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
14 marzo 2013
299 p., Brossura
9788867401277

Conosci l'autore

Elisabetta Mondello insegna Letteratura italiana contemporanea e Sociologia della letteratura all'Università La Sapienza di Roma. Ha pubblicato libri su Calvino, sul modello femminile del fascismo, sulle riviste futuriste, sui periodici del secondo dopoguerra. Dal 2004 organizza la manifestazione annuale Roma Noir, dedicata al romanzo nero contemporaneo. Ha curato i volumi La narrativa italiana degli anni Novanta (Meltemi, 2004), Roma Noir 2005. Tendenze di un nuovo genere metropolitano (Robin Edizioni, 2005) e Roma Noir 2006. Modelli a confronto: l'Italia, l'Europa, l'America.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore