Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' avvalimento negli appalti pubblici - Elena Feresin - copertina
L' avvalimento negli appalti pubblici - Elena Feresin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' avvalimento negli appalti pubblici
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
18,20 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
18,20 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' avvalimento negli appalti pubblici - Elena Feresin - copertina

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
XIII-302 p.
9788814149740

La recensione di IBS

L'avvalimento si presenta come una nuova modalità di qualificazione delle imprese, sia in occasione della singola gara d'appalto di lavori, servizi e forniture, sia nell'ambito dei relativi sistemi di qualificazione, caratterizzata da tratti decisamente dirompenti sul fronte della tutela della concorrenza rispetto agli schemi tradizionali.L'istituto, nato dall'elaborazione giurisprudenziale comunitaria, è stato positivizzato dalle direttive comunitarie 2004/18/Ce e 2004/17/Ce per essere poi normato a livello nazionale dal Codice dei Contratti.Le operazioni di recepimento dell'istituto in questione non sono avvenute in modo lineare, anzi hanno conosciuto diversi momenti di frizione tra la normativa sovranazionale e nazionale, sfociati in procedure d'infrazione con conseguenti adattamenti delle disposizioni nazionali a quelle comunitarie.Il volume descrive l'evoluzione dell'istituto a partire dalla prima giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea fino a quella nazionale più recente, oltreché i vari interventi legislativi (d.lg. 26.1.2007, n. 6; d.lg. 31.7.2007, n. 113; d.lg. 11.9.2008, n. 152) sul Codice dei Contratti, volti a plasmare l'istituto in vista di un sempre maggiore allineamento con le disposizioni comunitarie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore