Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Autoritratto
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Autoritratto - Carla Lonzi,Annarosa Buttarelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Autoritratto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«L’opera d’arte è stata da me sentita, a un certo punto, come una possibilità d’incontro. Cosa rimane, adesso che ho perso questo ruolo all’interno dell’arte? Sono forse diventata artista? Posso rispondere: non sono più un’estranea.» Con questa riflessione, nel 1969 Carla Lonzi è pronta a far precipitare Autoritratto nella galassia della critica d’arte in Italia, attribuendo al suo libro-asteroide proprietà che associamo agli oggetti provenienti da un altro spazio, da un altro piano: la meraviglia della scoperta, la fascinazione verso qualcosa di cui non si capiscono immediatamente i contorni, ma che avrà dei riverberi profondi non solo sul modo di intendere la critica d’arte, ma anche sul dialogo tra persone impegnate a ragionare sul senso del proprio lavoro, come le artiste e gli artisti coinvolti nel libro. L’obiettivo, in una scrittura che si ostina a essere libera rispetto ai tipici codici culturali con cui attribuiamo valore alle cose, è stabilire un punto di contatto orientato all’autenticità, cercare di avvicinarsi il più possibile a un momento di luce nella vita interiore. Autoritratto è un libro fondamentale per come si scrive d’arte, ma è anche il preambolo della pratica dell’ascolto che rivoluzionerà il femminismo di Carla Lonzi e rappresenta un documento inestimabile per chi vuole esplorare la zona di contatto in cui la teoria, dissolta in qualcosa di nuovo, si fa anche letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
Reflowable
9788894814934

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonietta Mirra
Recensioni: 5/5
L'arte per comprendere il mondo

Autoritratto fu pubblicato per la prima volta nel 1969, data che rappresenta un momento fondamentale nella vita di Carla Lonzi, (1931-1982), “la pensatrice femminista più amata al mondo.” Il suo libro più importante, Sputiamo su Hegel, è un testo di fondamentale importanza per chi voglia approcciarsi alle radici del femminismo e a quel distacco dal sistema patriarcale e dal suo conseguente riconoscimento come veleno per qualsiasi sistema di libertà. Il discorso sull’arte che Carla Lonzi affronta in questo libro è così reale da diventare terribile. È così vicino alle cose che accadono oggi, e così stranamente premonitore di tutto ciò che è accaduto alla cultura e alla società. Carla si è avvicinata all’arte perché sentiva dentro se stessa un bisogno esistenziale, una ricerca insista nell’animo umano che le poneva delle domande ed esigeva risposte in giro per il mondo. Ho trovato una delle sue riflessioni molto attuale. Quando un artista viene criticato e magari giudicato come mediocre, lui può fregarsene quanto vuole, ma in qualche modo quel giudizio influenzerà la sua vita e lo condizionerà in un modo o nell’altro. La critica, il giudizio, il semplice commento esercita un gioco di Potere che sembra banale, approssimativo, quasi scontato, persino dovuto, ma è una manifestazione di controllo e di presa di posizione su qualcosa che essendo in sé arte, non dovrebbe avere. Ci sono artisti che non si sono più ripresi dai giudizi negativi e che hanno vissuto la loro vita in modo tragico come conseguenza di tali atti. Quanti pittori, scrittori, artisti hanno patito la povertà e la fame perché incompresi? O giudicati secondo la moda o il sistema di potere del tempo? Ciò che disturba di più, è che oggi vieni criticato e domani, “quando un sistema di circostanze esterne è maturato” all’improvviso diventi un grande artista. Però, magari, nel frattempo ti sei distrutto. O sei morto. Ah, ma tante grazie, eh.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carla Lonzi

1931, Firenze

Carla Lonzi è stata un'attivista, saggista, critica d'arte ed editrice italiana. Laureata in lettere all'Università di Firenze, iniziò come critica d’arte negli anni ’50 per poi abbandonare la carriera artistica e dedicarsi completamente al gruppo di Rivolta Femminile e alla casa editrice nata dal gruppo, Scritti di Rivolta Femminile. Dal 2023 La Tartaruga Edizioni ha riproposto le sue opere.Fonte immagine: copertina del volume Carla Lonzi. Un'arte della vita, a cura di Giovanna Zapperi - DeriveApprodi 2017

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore