Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Autobiografie altrui. Poetiche a posteriori

Recensioni: 5/5
“La voce umana è un arcobaleno: una sfumatura impercettibile e, dal verde, si passa al viola, al giallo, all’arancione” Dalle riflessioni su Requiem a quelle su Sostiene Pereira, dal Filo dell‘orizzonte alla Donna di Porto Pim, fino a Si sta facendo sempre più tardi e al saggio conclusivo sulle Autobiografie altrui. Il libro, ha detto una volta Antonio Tabucchi in un’intervista, è sempre un oggetto misterioso, che sfugge un po’ anche alle intenzioni dell’autore. Attraverso questi testi che illuminano un pensiero, una parola, una suggestione dei romanzi presi in esame, il lettore può arrivare a nuove stimolanti scoperte o, semplicemente, può lasciarsi condurre dal flusso critico che è sempre in Tabucchi grande flusso narrativo. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore