Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Auguste Dupin, investigatore. Tre racconti gialli
Attualmente non disponibile
4,17 €
-5% 4,39 €
4,17 € 4,39 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Dettagli

1987
22 giugno 1987
144 p.
9788836801091

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

F.V.
Recensioni: 5/5

Il carisma, l'acume, il talento e i metodi deduttivi pratici, efficienti e risolutivi del sempre intuitivo, sottile e brillante Auguste Dupin demarcano e dominano magno cum robore questa luminosa e significativa raccolta dei tre romanzi brevi, in cui, con la classe smagliante e splendente del suo stile fermo, ricercato e rigoroso, Poe ci presenta ad litteram il padre del moderno investigatore, abile a trovare il bandolo della matassa in casi intricati e a sbrogliare de plano efferati omicidi non lontani dalle sinistre e decadenti atmosfere da brivido e da raccapriccio che il Maestro di Baltimora, con abilità narrativa unica e inimitabile, sa regalarci in altri racconti onirici, visionari, allucinati e psicologici, cupe e intramontabili storie gotiche, amare e spaventose in cui la sospensione dell'incredulità e la sensazione piena di un angoscioso risveglio da un sogno oppressivo spinoso e inquietante ci catapultano quasi ad hoc in un mondo vicino e tangibile in cui l'incredibile diviene credibile e l'impossibile possibile, perché proprio come ci suggerisce sir Arthur Conan Doyle - ottimo lettore di Poe - "tra l'orribile e il grottesco", spesso, "non vi è che un passo".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore