Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' attualità dei principi fondamentali della Costituzione dopo settant'anni - copertina
L' attualità dei principi fondamentali della Costituzione dopo settant'anni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L' attualità dei principi fondamentali della Costituzione dopo settant'anni
Disponibilità immediata
20,80 €
-20% 26,00 €
20,80 € 26,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' attualità dei principi fondamentali della Costituzione dopo settant'anni - copertina

Descrizione


Il tema dei principi fondamentali della Costituzione occupa una posizione centrale nella riflessione e nel dibattito giuridico contemporaneo. L'aspirazione a scolpire i tratti essenziali della vita associata rappresenta una delle principali e più profonde ragioni della nostra Carta costituzionale: essa, attraverso i suoi principi, si propone di caratterizzare con nettezza il periodo storico in cui si inserisce, in aperta contrapposizione con quello tirannico che l'ha preceduta. Tanto solida si è rivelata questa struttura ideale che neanche in occasione dei ripetuti progetti di riforma «organica» è stata mai messa in discussione - per lo meno apertamente - l'irrinunciabilità dei principi fondamentali della Costituzione. Settant'anni dopo la sua entrata in vigore, un gruppo di giuristi ha voluto riflettere sull'attualità della nostra Carta e dei principi in essa scolpiti, a partire dalla consapevolezza di quanto impegno sia ancora necessario per la loro effettiva attuazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 maggio 2020
Libro universitario
312 p., Brossura
9788815286871
Chiudi

Indice

Introduzione. I principi fondamentali della Costituzione all’epoca delle riforme, di Michele Della Morte
I. Il principio democratico e l’uguaglianza. 1948-2018. L’attualità dei principi fondamentali della Costituzione dopo settant’anni, di Francesco Bilancia
II. Il principio personalista nell’era dei populismi, di Alessandro Morelli
III. L’attualità del principio pluralista come problema, di Francesco Raffaello De Martino
IV. Il principio autonomistico: interdipendenza «versus» disgregazione nazionale e sociale, di Laura Ronchetti
V. Laicità e gestione delle differenze nella democrazia costituzionale, di Marco Parisi
VI. I principi fondamentali in materia di rapporti economici settant’anni dopo, di Gaetano Bucci
VII. Dal «principio lavorista» al diritto costituzionale sull’attività umana: primo abbozzo, di Luca Nogler
VIII. Il principio internazionalista, di Claudio De Fiores
IX. Il principio pacifista, di Andrea Pertici e Carlo Saloi
X. I beni comuni tra sottocategoria giuridica e declinazione di variabile. Aporie per governare e gestire le risorse naturali, di Alberto Lucarelli
XI. I principi costituzionali dell’attività amministrativa a settant’anni dall’entrata in vigore della Costituzione, di Maria Alessandra Sandulli
XII. Conclusioni. Attualità dei principi fondamentali della Costituzione: il ruolo dei costituzionalisti, di Gaetano Azzariti
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore