Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attraverso il labirinto. La storia di un'analisi - Maria Corvino Forleo - copertina
Attraverso il labirinto. La storia di un'analisi - Maria Corvino Forleo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Attraverso il labirinto. La storia di un'analisi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attraverso il labirinto. La storia di un'analisi - Maria Corvino Forleo - copertina

Descrizione


L'autrice conosce Francesca ad Assisi, che resterà per entrambe un luogo fortemente evocativo. Francesca soffre di una profonda crisi d'identità, emblematica di un malessere più ampio che non si può ignorare e che ci coinvolge tutti. Alla fine di un percorso di analisi durato sette anni, Francesca consegnerà all'amica gli appunti e le registrazioni delle sedute, chiedendole di sintetizzare questo materiale per aiutarla a comprendersi ulterioremente. Non è stato un compito facile, ci comunica l'autrice, che ha scelto, "nella rielaborazione del materiale, di essere il più fedele possibile al testo prodotto dalla paziente, ma a tratti la narrazione si è intricata a tal punto che luoghi e persone della mia storia personale e della sua si sono naturalmente intersecati, rafforzando la sensazione di uno stato fusionale così profondo da perdere quasi il senso della mia identità e da avvertirmi come un frammento inquieto dell'animo di Francesca". Del resto continua la Corvino Forleo, questa non è la biografia, Francesca, è solo una storia che cura, un "romanzo familiare" sulla scia della memoria, e si sa che tra verità e memoria non c'è una perfetta simmetria. Per gli psicoanalisti è sempre di grande interesse leggere il resoconto diretto di un'analisi fatto dal paziente. E questo libro si inserisce in una lunga serie di "storie di analisi" che annovera autori come Marcela Serrano, Marie Cardinal, Giuseppe Berto e, prima ancora, pazienti di Freud, di Winnicott.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 agosto 2012
186 p., Brossura
9788895283913

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maria riccarda zotti
Recensioni: 5/5

Un libro prezioso che cattura fin dalle prime pagine. La protagonista riparte da un amore ferito, dalla consapevolezza di non riuscire ad essere un "buon contenitore" materno per la figlia, per provare a rinascere come madre, ma anzitutto come donna, come persona e lo fa, attraversando il labirinto della mente, dei ricordi, del rimosso. La memoria fa da sfondo al ripensamento critico di un presente denso di ombre, interrogativi irrisolti, emozioni congelate, che cominciano a rifluire sotto la spinta decisionale del "voler vedere chiaro". Una storia al femminile, per la centralità data alla donna in trasformazione. Il filo conduttore della narrazione è quello di capire cosa significa essere donna in un contesto storico di grandi mutamenti e come sia possibile conciliare gli antichi assunti ed aprirsi ai nuovi orizzonti per essere insieme donna e madre, ma anche persona di cultura, autonoma, libera e ricca di tanti interessi. Le varie sezioni del libro sono introdotte da citazioni letterarie, paradigmatici dei contenuti presenti nella narrazione che scorre fluida e si caratterizza per l'eleganza dello stile, la finezza del linguaggio , la solidità culturale. Le verità scaturite da una lucida, razionale capacità introspettiva cedono il passo ad una comprensione di sé e dei suoi vissuti più profonda man mano che si procede nel racconto e la realtà viene filtrata non più o non solo con gli occhi del sapere, ma anche attraverso il recupero dei sentimenti, della vitalità sorgiva che emerge quando il contatto con il mondo oscuro dell' inconscio diviene più pregnante soprattutto attraverso i sogni che aprono uno scenario molto più complesso.La verità scaturisce, così, dalla zona d ombra; ma per ritrovare le emozioni è necessario vivere il dolore e accettare la colpa. Il tempo del dolore non si può eludere così come non si può non transitare nei momenti oscuri della colpa", scrive Tonia Cancrini, nella nota di presentazione del libro.

Leggi di più Leggi di meno
Giusi Boccuni
Recensioni: 5/5

Un libro d'atmosfera,che cattura fin dalle prime pagine,immergendo il lettore in paesaggi densi.E non parlo solo dell'interesse che può suscitare negli"addetti ai lavori",essendo la ricostruzione storica di un cammino analitico,ma anche del coinvolgimento intimo,quasi materico che,passo dopo passo,viene offerto al lettore.Attraverso l'aprirsi di finestre su luoghi dell'anima e della storia,si materializzano paesaggi che dall'esperienza attuale si riannodano ai ricordi dell'infanzia,ai legami con la terra,le tradizioni,le radici,la storia del profondo sud, che è allo stesso tempo narrazione della persona e di un gruppo sociale,di un'epoca.Un frammento culturale,insomma.La memoria,recuperata da antichi forzieri,in parte incrostati e inaccessibili,fa da sfondo al ripensamento critico di un presente denso di ombre,interrogativi irrisolti,emozioni congelate,che cominciano a rifluire sotto la spinta decisionale del"voler vedere chiaro"("la verità ci renderà liberi",frase del Vangelo di Giovanni,la più adatta a creare un ponte fra le due significative esperienze della protagonista:quella religiosa e quella analitica).La narrazione,vibrante ed intima,si snoda lungo il filo dei ricordi e delle citazioni letterarie che aprono ogni capitolo,passando attraverso il continuo filtro offerto dalla stanza d'analisi e dai molteplici vissuti transferali,nell'attesa che si costruisca un nuovo radicamento e possano venire alla luce parti vitali inibite,ma dense di energia.E ciò avviene rimettendo insieme,frammento dopo frammento,gli scenari recuperati dalla propria storia remota,dai più dolci ai più scomodi.Parti che riemergono,facendosi spazio fra le tante resistenze e paure che questo lavoro archeologico può comportare,grazie anche al prezioso aiuto fornito dai sogni,"via regia all'inconscio",con le loro bizzarrie e le loro rivelazioni fulminee e tempestive, seduta dopo seduta.Una storia,dapprima muta,finalmente narrata a sé stessi ed al perturbante compagno di viaggio: l'analista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore