Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Attività antiossidante, antimutagena e antigenotossica dei lattobacilli
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attività antiossidante, antimutagena e antigenotossica dei lattobacilli - Lucia Venosi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Attività antiossidante, antimutagena e antigenotossica dei lattobacilli
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Lo scopo del presente lavoro è stato quello di valutare l’attività antiossidante, antigenotossica e antimutagena di alcuni ceppi di lattobacilli. Per il raggiungimento di tale obiettivo le proprietà antiossidanti sono state stimate mediante l’utilizzo del metodo ORAC, mentre per determinare l’attività antimutagena e antigenotossica sono stati impiegati i ben noti test di mutagenesi e genotossicità, Test di Ames ed SOS Chromotest. L’interesse è nato grazie ai numerosi lavori scientifici che sono stati effettuati negli ultimi anni e che evidenziano l’importanza dei lattobacilli intestinali come presunti candidati probiotici, in grado di migliorare e preservare lo stato di salute dell’organismo ospite attraverso la modulazione della microflora intestinale. I ceppi di lattobacilli testati sono stati i seguenti: Lactobacillus acidophilus; Lactobacillus delbrueckii subsp. Bulgaricus; Lactobacillus casei; Lactobacillus fermentum; Lactobacillus rhamnosus. Da numerosi studi in vitro è emerso che i LAB, isolati da preparati farmaceutici per la batterioterapia gastrointestinale, possiedono una spiccata capacità inibitoria nei riguardi dell’attività genotossica di mutageni e promutageni chimici quali idrocarburi policiclici aromatici, 4-NQNO, aflatossine, nitrosammine. Sebbene sia stato dimostrato che i LAB sopprimono l’attività genotossica, il meccanismo con il quale esercitano quest’effetto non è del tutto chiaro.Dall’analisi dei risultati ottenuti dal mio lavoro di tesi emerge che tutti i ceppi di LAB testati hanno mostrato, una volta in contatto con i mutageni noti, di possedere attività antigenotossica e antimutagena. Tali proprietà si possono attribuire alla presenza di sostanze enzimatiche o meno ad attività antiossidante che, interagendo con i mutageni noti, ne inducono una totale soppressione della loro attività, come evidenziato dai risultati ottenuti nel test di AMES e SOS Chromotest; il che conferma come l’attività antimutagena e antiossidante sono strettamente correlate. Ciò rende il genere Lactobacillusuno dei più importanti gruppi batterici costituenti la microflora intestinale dell’uomo e degli animali. Infatti la presenza e il relativo arricchimento delle diverse classi di lattobacilli in quasi tutto il tratto gastrointestinale è generalmente associata ad effetti benefici sulla salute dell’ospite, cioè su chi li ingerisce, per la competitività nei confronti di altre specie microbiche e per la produzione di acido lattico e acetico in grado di acidificare l’intestino e ridurre il numero di batteri putrefattivi e patogeni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788863696202
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore