Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
Attila. La tempesta dall'Oriente
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Arcobaleno
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Arcobaleno
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Attila. La tempesta dall'Oriente - Louis de Wohl - copertina
Chiudi
Attila. La tempesta dall'Oriente

Descrizione


Da Oriente avanza la minaccia di Attila, un pericolo che l'Occidente presume di conoscere, ma il cui radicalismo è invece culturalmente inconcepibile per una cristianità governata da un potere fine a se stesso, preoccupato solo di mantenere i propri equilibri. A contrastare l'avanzata di quest'uomo grande e terribile, solo due figure si ergono: Ezio, l'ultimo vero romano, e papa Leone. Al centro della storia, proprio l'incontro tra Leone e Attila, attorno ai quali ruotano gli altri personaggi: dal kan Bleda, fratello di Attila, a Galla Placidia, vera imperatrice in nome del figlio Valentiniano, alla giovane Onoria. E, sullo sfondo di vicende umane distanti eppure collegate, il panorama triste e decadente di un impero in disfacimento, ridotto alle proprie fastose apparenze esteriori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
14 luglio 2010
289 p., Brossura
9788817041287

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maura
Recensioni: 3/5

Molto interessante il racconto delle gesta di Attila. Non sempre la narrazione era scorrevole e a volte noiosa. Pensavo meglio dopo aver letto "Giuliano l'apostata" che ho invece apprezzato molto...

Leggi di più Leggi di meno
nadia
Recensioni: 4/5

"Attila" è uno di quei romanzi che termini con soddisfazione, perché hai la consapevolezza di aver letto un libro non solo piacevole ma anche ben scritto e ben strutturato. La trama, sempre ancorata a fatti storici, è avvincente e i personaggi principali sono tratteggiati alla perfezione: nessuno è troppo buono o troppo cattivo. Attila/Etel, in particolare, è una figura camaleontica: a una pagina lo disprezzi profondamente, e alla pagina successiva non puoi fare a meno di ammirarlo per la sua grandezza. Interessante anche la figura di papa Leone: le sue comparse sono limitate, ma sempre decisive.

Leggi di più Leggi di meno
Elissa
Recensioni: 5/5

Anzitutto grazie alla Rizzoli, per la lungimiranza e il gusto di riproporre questo autore nel deserto contemporaneo della narrativa storica. Semplice e bello. E vero. La verita' della leggenda, della storia, della vita. Verita' è la chiave del libro, e fiducia nella verita' che tiene in piedi gli uomini. Se no si sgretolano. Come Attila, l'uomo grande anche nella sua bruttezza,perche' puo' sapere e credere la verita'. E' la verita' che lo ferma. La rivelazione che la realta', la vita, Dio, si dica come si preferisce, non era quello che lui credeva e voleva. Quest'uomo nudo di fronte a se stesso e alla verita' piu' forte della sua spada, che credeva, a torto, la spada di Dio. Quest'uomo e un mondo che muore, mentre un altro, sanguinosamente, nasce. Quello che invece rimane nel trascorrere dei mondi è la verita', e l'uomo che la cerca e la combatte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore