Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlas of Poetic Zoology - Emmanuelle Pouydebat - cover
Atlas of Poetic Zoology - Emmanuelle Pouydebat - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Atlas of Poetic Zoology
Disponibile in 5 giorni lavorativi
26,43 €
-5% 27,82 €
26,43 € 27,82 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlas of Poetic Zoology - Emmanuelle Pouydebat - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A catalog of wonders, from walking fish to self-medicating chimpanzees. This Atlas of Poetic Zoology leads readers into a world of wonders where turtles fly under the sea, lizards walk on water, insects impersonate flowers, birds don't fly, frogs come back from the dead, and virgin sharks give birth. Animals, writes Emmanuelle Pouydebat, are lyric poets; they discover and shape the world when they sing, dance, explore, and reproduce. The animal kingdom has been evolving for millions of years, weathering many crises of extinction; this book allows us to draw inspiration from animals' enduring vitality. Pouydebat's text, accompanied by striking color illustrations by artist Julie Terrazzoni, offers a catalog of wondrous beings. Pouydebat describes the African bush elephant-the biggest land mammal of them all, but the evolutionary descendant of a tiny animal that stood less than fifty centimeters (nineteen inches) high sixty million years ago; the scaly, toothless pangolin, the world's most endangered mammal-and perhaps its most atypical; the red-lipped batfish, which walks, rather than swims, across the ocean floor; and the great black cockatoo, a gifted percussionist. Chimpanzees, she tells us, self-medicate with medicinal plants; the jellyfish, under stress, reverts to juvenile polyp-hood; and the sweetly named honey badger feeds on reptiles, termites, scorpions, and earthworms. Pouydebat, a researcher at the French Museum of Natural History, and Terrazzoni capture the astonishment promised by any excursion into nature-the happiness that comes from watching a dragonfly, spider, frog, lizard, elephant, parrot, mouse, orangutan, or ladybug. It's the joy of witnessing life itself. We need only open our eyes to see.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The MIT Press
2019
Hardback
152 p.
Testo in English
267 x 191 mm
9780262039970

Conosci l'autore

Emmanuelle Pouydebat è etologa e ricercatrice al CNRS e presso il Museo di storia naturale di Parigi. Da più di quindici ani studia l’evoluzione del comportamento animale, soprattutto la capacità di manipolazione e l’impiego di utensili. Autrice di saggi e articoli scientifici, ha pubblicato, tra l’altro, L’intelligenza animale. Cervello di gallina e memoria di elefante. Chi l’ha detto che gli uomini sono gli animali più intelligenti? (Corbaccio, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore