Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlantide. Una controversia scientifica da Colombo a Darwin -  Marco Ciardi - copertina
Atlantide. Una controversia scientifica da Colombo a Darwin -  Marco Ciardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Atlantide. Una controversia scientifica da Colombo a Darwin
Disponibile in 2 giorni lavorativi
10,78 €
-45% 19,60 €
10,78 € 19,60 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,78 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlantide. Una controversia scientifica da Colombo a Darwin -  Marco Ciardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da sempre Atlantide, il leggendario continente perduto descritto per la prima volta da Platone, suscita interesse e curiosità, ma stimola anche accesi dibattiti e forti polemiche. In questo libro uno specialista di storia della scienza ricostruisce in maniera rigorosa e con i più aggiornati criteri storiografici la controversia sull'esistenza di Atlantide nel periodo compreso fra la scoperta dell'America da parte di Colombo e le ricerche di Darwin sull'evoluzione delle specie. Legata a problematiche della massima importanza, come la storia della Terra e l'origine dell'uomo, la discussione intorno alla veridicità del mito platonico coinvolse alcuni dei più importanti filosofi, scienziati ed intellettuali dell'età moderna. Lo studio di Atlantide fu da molti ritenuto un ambito di ricerca assolutamente degno di considerazione scientifica e riconosciuto a livello istituzionale. Ricco di particolari e di episodi inediti, Atlantide è un affascinante viaggio tra le conquiste della scienza ed i miti dell'antichità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
29 novembre 2002
240 p., ill.
9788843024308
Chiudi

Indice

Abbreviazioni Introduzione 1.La seconda giovinezza di Atlantide/Atlantide e il Nuovo Mondo/La New Atlantis di Bacon/Vulcani e terremoti: l'isola atlantica di Kircher/Hooke, Stensen, le favole e la storia della Terra/L'ipotesi di Tournefort/Newton e la cronologia degli antichi regni/Rudbeck e l'Atlantide scandinava 2.Oltre il Diluvio ed il tempo biblico/Buffon e le teorie della Terra/L'Encyclop die/Baër, la Palestina e Diderot/Gli antichi astronomi e l'Atlantide asiatica/Voltaire, Bailly e lo Spitzbergen/Le epoche della natura/Atlantide e la degenerazione degli americani 3.Atlantide vista dall'Italia/Carli e la spedizione degli Astronauti/Le Lettere americane/La carta atlantica di Buache/Diluvi, eruzioni, comete: le età del globo terrestre/Omero e l'isola di Calipso/Spallanzani, Lechevalier e le rovine di Troia/Gli Atlantidi e gli Itali primitivi 4.Viaggi naturalistici, geologia, evoluzionismo/La spedizione Malaspina/Fra geografia e paleontologia: Mantelle e Delam therie/Le Isole Fortunate di Bory de Saint-Vincent/Cuvier e la poetica immaginazione di Platone/L'Introduzione alla geologia di Breislak/Humboldt e le conoscenze degli antichi/Darwin, l'origine delle specie e il problema Atlantis Conclusione Riferimenti bibliografici Illustrazioni

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lekton
Recensioni: 5/5

Una disamina chiara ed esaustiva di una questione che, come mostra l'autore, ha affascinato pensatori e uomini di scienza pressoché da sempre! Un imperdibile punto di vista seriamente fondato ed argomentato che ha il solo difetto di concludersi con l'800! A quando Atlantide 2 che tratti da Darwin a oggi?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Da sempre Atlantide, il leggendario continente perduto descritto per la prima volta da Platone, suscita interesse e curiosità, ma stimola anche accesi dibattiti e forti polemiche. In questo libro uno specialista di storia della scienza ricostruisce in maniera rigorosa e con i più aggiornati criteri storiografici la controversia sull'esistenza di Atlantide nel periodo compreso fra la scoperta dell'America da parte di Colombo e le ricerche di Darwin sull'evoluzione delle specie. Legata a problematiche della massima importanza, come la storia della Terra e l'origine dell'uomo, la discussione intorno alla veridicità del mito platonico coinvolse alcuni dei più importanti filosofi, scienziati ed intellettuali dell'età moderna. Lo studio di Atlantide fu da molti ritenuto un ambito di ricerca assolutamente degno di considerazione scientifica e riconosciuto a livello istituzionale. Ricco di particolari e di episodi inediti, Atlantide è un affascinante viaggio tra le conquiste della scienza ed i miti dell'antichità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi