Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante illustrato dei minerali. Guida al riconoscimento - Jaroslav Bauer - copertina
Atlante illustrato dei minerali. Guida al riconoscimento - Jaroslav Bauer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Atlante illustrato dei minerali. Guida al riconoscimento
Attualmente non disponibile
17,66 €
-5% 18,59 €
17,66 € 18,59 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante illustrato dei minerali. Guida al riconoscimento - Jaroslav Bauer - copertina

Descrizione


Il volume illustra oltre 570 pietre ornamentali e alcune rocce. La guida parte dal carattere più appariscente, il colore, per prendere poi in esame gli altri caratteri macroscopici, come la lucentezza, la trasparenza, la forma cristallina, la sfaldatura e così via. Questo per quel che riguarda le osservazioni che si possono compiere sul campo. Quando poi il dubbio dovesse sussistere, ecco entrare in gioco i fattori meno appariscenti, come la densità, la durezza, ecc., che vengono riassunti in tabelle di identificazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
22 novembre 1996
216 p., ill.
9788870217797

Voce della critica


scheda di Tozzi, M., L'Indice 1997, n. 2

Il colore guida le definizioni e scandisce - anche da un punto di vista editoriale - un atlante dei minerali classico e nuovo nello stesso tempo. Attraverso le bande colorate a margine esterno delle pagine è possibile rivolgere immediatamente la propria attenzione ai minerali gialli oppure a quelli neri, trovandone subito riassunte le principali caratteristiche fisiche utili al riconoscimento. Ogni coppia di pagine illustra otto minerali con fotografie, lucentezza, durezza, sfaldatura e frattura, proprietà ottiche, minerali associati, formula chimica, provenienza e nome. Oltre 570 minerali diventano così di colpo riconoscibili sul campo e identificabili a casa con pochi strumenti (martello, lente) sia per lo studente di scienze geologiche agli inizi che per il collezionista o l'appassionato che forse si stupirà di vedere come - in questo nuovo ordine - a diversi colori corrisponda spesso lo stesso minerale. La scuola mineralogica dei paesi dell'Est europeo è ancora vivace e non appare in disarmo di fronte alle moderne produzioni tedesche o anglosassoni, nonostante quell'aria un po' vetusta che traspare nella concezione del testo. La provenienza dei campioni riflette l'origine degli studiosi (le foto sono di Tvrz): Repubblica ceca, Romania e Russia sono fra i paesi da cui vengono la maggior parte dei campioni, particolarità che si trasforma in pregio, visto che molte località-tipo sono state istituite proprio in quei paesi (non mancano comunque i minerali italiani o statunitensi in un campionario sorprendentemente poco convenzionale). Il sistema di visione sinottica di proprietà fisiche e illustrazioni, il testo che introduce alcuni concetti essenziali della mineralogia e della gemmologia, una breve sezione dedicata alle rocce (con altre fotografie) rendono questo atlante di lettura immediata anche per il neofita e di supporto notevole per il collezionista e il curioso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore