Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette. Ediz. illustrata - Marilù Oliva - copertina
Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette. Ediz. illustrata - Marilù Oliva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette. Ediz. illustrata
Disponibile dal 11/06/24
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. dal 11/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
Disp. dal 11/06/2024 Disponibile dal 11/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
Disp. dal 11/06/2024 Disponibile dal 11/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette. Ediz. illustrata - Marilù Oliva - copertina

Descrizione

La mitologia e il cibo dell'antichità: strorie da raccontare e ispirazioni da portare in tavola.


Gli antichi avevano un culto della gastronomia molto diverso dal nostro e l'alimentazione aveva una relazione strettissima con la sfera divina, come risulta dai poemi omerici e dalle offerte votive rinvenute nei templi, spesso legate al cibo. Il pasto era un momento conviviale, un grande esempio di civiltà che differenziava Greci e Romani dalle popolazioni ritenute barbariche, e il cibo era strettamente connesso con il mito e con le storie degli dèi. Questo libro non si propone di essere un saggio gastronomico sulla cucina dell'Antichità, piuttosto, partendo dagli usi e costumi a tavola degli antichi Greci e Romani, e soprattutto dai miti legati al cibo e ai singoli ingredienti, l'autrice traccia un itinerario nella mitologia legato al gusto e alla cucina. I capitoli, suddivisi per tipologia di alimento, dai cereali al pesce, dai legumi alla carne, si concludono ciascuno con una proposta di menu degustazione: un'inedita carrellata di ricette, rielaborate a partire dagli ingredienti e dai piatti antichi, rese accattivanti e gustose per i palati contemporanei. Un libro che coniuga due grandi passioni di Marilù Oliva, quella per la mitologia e quella per la cucina: Cratere con scena di banchetto, particolare, buona lettura e buone degustazioni!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
11 giugno 2024
208 p., ill. , Brossura
9788891840622

Conosci l'autore

Marilù Oliva

Insegna lettere al liceo. Ha pubblicato racconti per il web e testi di saggistica. Ha collaborato con diverse riviste letterarie. Tra i suoi libri ¡Tú la pagarás! (Elliot 2011), Fuego (Elliot 2011), Mala Suerte (2012), Musica sull'abisso (HarperCollins, 2019) e L'Iliade cantata dalle dee (Solferino, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore