Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante astronomico della Divina Commedia - Gian Nicola Cabizza - copertina
Atlante astronomico della Divina Commedia - Gian Nicola Cabizza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Atlante astronomico della Divina Commedia
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
20,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
20,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante astronomico della Divina Commedia - Gian Nicola Cabizza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Affrontare la Divina Commedia nelle sue parti astronomiche non è un compito semplice. Da un lato per l'oggettiva difficoltà di molti passaggi del testo, dall'altro per i concetti astronomici espressi, che non sono affatto banali. Non da ultimo, chi si accinge a questo tentativo, si trova di fronte diverse interpretazioni di autorevoli dantisti, che però il più delle volte non hanno una specifica preparazione astronomica. O che si rivolgono a un pubblico che a sua volta non ha competenze approfondite in materia. Questo libro di Gian Nicola Cabizza ha alle spalle un intenso lavoro di analisi delle fonti, che nella mani di un fisico, esperto di divulgazione scientifica, si traduce in un'opera chiara e documentata. Il pregio principale del volume è di rendere accessibile in modo lucido, a un pubblico vasto, il patrimonio di conoscenze astronomiche che è presente nella Commedia. D'altra parte, Dante conosceva bene l'astronomia (e non solo questa), a un livello che oggi potremmo definire "professionale". È una delle mille scoperte che si fanno leggendo con attenzione la produzione dantesca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
144 p., ill. , Brossura
9788889502884
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore