Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atene, cannella e cemento armato. Percorsi e riflessioni con Markaris e gli altri - Patrizio Nissirio - copertina
Atene, cannella e cemento armato. Percorsi e riflessioni con Markaris e gli altri - Patrizio Nissirio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Atene, cannella e cemento armato. Percorsi e riflessioni con Markaris e gli altri
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atene, cannella e cemento armato. Percorsi e riflessioni con Markaris e gli altri - Patrizio Nissirio - copertina

Descrizione


Ad Atene si va per vedere di corsa il Partenone, forse il Museo Archeologico, per poi fuggire su qualche isola. Pochi si concedono il tempo per annusare, toccare, vivere questa enorme metropoli contemporanea, stretta tra un passato ingombrante ed una modernità caotica. Dietro la quale si nasconde un microcosmo tra Europa ed Oriente dove Nissirio si avventura – camminando e riflettendo – con l’aiuto di Petros Markaris, lo scrittore greco contemporaneo più noto in Italia, ma anche altri meno noti: da Menis Kumandareas a Margarita Liberaki, da Vassilis Alexakis fino al celebre poeta Giorgos Seferis. Con loro scopriamo la Atene degli ultimi decenni, cresciuta in una pioggia di cemento armato, ma che profuma delle sue suggestioni orientali in quartieri affollati, ristoranti, mercati, caffè. Una capitale d’Europa che oggi vive anni bui di crisi economica e sociale, e le sfide di una massiccia immigrazione. Una città fatta di esperienze, fantasmi del passato e scheletri del presente. Che non può lasciare indifferente il viaggiatore. Anzi, spesso, se ne innamora perdutamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
30 giugno 2017
128 p., Brossura
9788860044464
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore