Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

At Reed College. The First Recorded - CD Audio di Allen Ginsberg
At Reed College. The First Recorded - CD Audio di Allen Ginsberg
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
At Reed College. The First Recorded
Disponibilità immediata
41,90 €
41,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaistrelloMusica
41,90 € + 7,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
30,09 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaistrelloMusica
41,90 € + 7,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
30,09 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
At Reed College. The First Recorded - CD Audio di Allen Ginsberg
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrato nel 1956 e scoperto nel 2007 “At Reed College” è uno dei documenti audio più importanti della letteratura americana. La prima lettura pubblica di Allen Ginsberg del suo poema epico “Howl” ebbe luogo nell’ottobre 1955. Questo pacchetto include foto dell’epoca e pagine del primo manoscritto di Allen Ginsberg, “Howl”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
2 aprile 2021
0816651019588

Conosci l'autore

Allen Ginsberg

1926, Newark

Nasce a Newark, New Jersey, da Louis e Naomi Ginsberg. Il padre era docente di letteratura e poeta egli stesso, la madre un membro attivo del partito comunista. Allen cresce pertanto in un ambiente progressista e anti-conservatore e rimane vicino tutta la vita alle cause della classe operaia.Ottenuta una borsa di studio, negli anni ’40 si iscrive alla Columbia University dove entra in contatto con William Burroughs, Neal Cassady e Jack Kerouac, tutti nomi allora sconosciuti che sarebbero diventati in seguito figure chiave della cosiddetta Beat Generation.Nel 1954 si trasferisce a San Francisco dove è introdotto da William Carlos Williams, suo mentore, nell’ambiente poetico della città e dove conosce Peter Orlovsky (anch’egli poeta) che diventa suo compagno per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore