Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Asfissia perinatale ed encefalopatia ipossico-ischemica. Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione - copertina
Asfissia perinatale ed encefalopatia ipossico-ischemica. Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Asfissia perinatale ed encefalopatia ipossico-ischemica. Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Asfissia perinatale ed encefalopatia ipossico-ischemica. Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione - copertina

Descrizione


Oggi è possibile valutare con precisione la gravità dell’encefalopatia ipossico-ischemica (EII) fin dalle prime ore di vita. Restano però irrisolti vari quesiti: come diagnosticare la sofferenza fetale subacuta e cronica? come riconoscere il timing dell’ipossia-ischemia? come prevenire l’EII? quali farmaci possono migliorare la prognosi? Alla soluzione di questi quesiti cercherà di contribuire il nuovo registro italiano sulla EII instaurato nell’ambito perinatale. Il volume presenta i contributi di clinici e ricercatori italiani ed europei riunitisi al Policlinico universitario di Modena nel 2019 per discutere i temi ancora aperti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
9 dicembre 2020
Brossura
9788835109228
Chiudi

Indice

Indice
Fabio Mosca, Prefazione
Fabrizio Ferrari,
Presentazione
Parte I. Epidemiologia dell'encefalopatia ipossico-ischemica, network ed eziopatogenesi
Pier Francesco Ferrari, Mauro Belluardo, Francesca Rodà, Esperienze sociali precoci e sviluppo cerebrale: il ruolo del sistema dei neuroni specchio
Parte II. Diagnosi clinica e strumentale
Francesca Ferrari, Monitoraggio fetale intra-partum
M. Federica Roversi, Cecilia Rossi,
Stabilizzazione precoce del neonato con asfissia perinatale e controindicazioni al trattamento ipotermico
Katia Rossi, Cecilia Baraldi, Andrea Greco,
Valutazione cardiaca e ipotermia terapeutica
Francesco Torcetta, Paola Torelli, Alberto Berardi, Fabrizio Ferrari,
Encefalopatia ipossico-ischemica e danno multiorgano
Paola Lago, Caterina Spada, Elisabetta Garetti, Licia Lugli, Anna Pirelli, Patrizia Savant Levet, Gina Ancora, Daniele Merazzi, Gruppo di Studio di Analgesia e sedazione, della Società Italiana di Neonatologia
L'analgo-sedazione nei neonati con encefalopatia ipossico-ischemica in corso di ipotermia terapeutica - Survey italiana
Fabrizio Ferrari, Licia Lugli, Isotta Guidotti, Chiara Romano, Luca Ori, Luca Bedetti, Francesco Torcetta, Laura Lucaccioni, Alberto Berardi,
La diagnosi precoce di encefalopatia ipossico-ischemica in vista dell'ipotermia terapeutica
Licia Lugli, Isotta Guidotti, Luca Ori, Caterina Spada, Carolina Bariola, Alberto Berardi, Fabrizio Ferrari,
L'EEG nel reclutamento all'ipotermia terapeutica dei neonati con encefalopatia ipossico-ischemica
Gina Ancora,
Elettroencefalografia a integrazione di ampiezza (aEEG)
Fabrizio Ferrari, Licia Lugli, Isotta Guidotti, Natascia Bertoncelli, Lara Valeri, Luca Bedetti, Luca Ori, Carlotta Plessi, Laura Lucaccioni, Alberto Berardi,
Il monitoraggio EEG-poligrafico e le sue potenzialità. Registrazione, archiviazione e richiamo dei pattern al fine della refertazione, documentazione medico-legale e ricerca
Isotta Guidotti, Licia Lugli, Luca Ori, Fabrizio Ferrari,
La terapia delle convulsioni nel nato a termine affetto da encefalopatia ipossico-ischemica
Domenico Marco Romeo, Gianpaolo Cicala, Claudia Brogna,
Problemi aperti nella selezione dei bambini che meritano il trattamento ipotermico
Serafina Perrone, Sara Pavesi, Giuseppe Buonocore,
La neuroprotezione per l'encefalopatia ipossico-ischemica nel neonato
Parte III. Biomarker dell'encefalopatia ipossico-ischemica
Maria Lucrezia Giua Marassi, Emanuela Locci, Paolo Sechi, Ernesto d'Aloja, Vassilios Fanos, Metabolomica nell'asfissia perinatale
Alessandro Graziosi, Giorgia Gasparroni, Marika Perrotta, Adele Patrizia Primavera, Caterina Di Battista, Diego Gazzolo,
Neurobiomarcatori e danno cerebrale perinatale
Parte IV. Marker precoci di outcome
Fabrizio Ferrari, Chiara Romano, Luca Ori, Elisa della Casa, Elisabetta Garetti, Licia Lugli, Isotta Guidotti, Alberto Berardi, Indicatori di outcome. Apgar, biomarker sierici, esame neurologico, aEEG, monitoraggio EEG-poligrafico durante l'ipotermia terapeutica
Odoardo Picciolini, Matteo Porro, Nicola Pesenti, Maria Lorella Giannì, Laura Messina, Laura Bassi, Sofia Passera, Monica Fumagalli, Fabio Mosca,
La valutazione neurofunzionale nel follow-up del bambino a rischio neurologico
Laura Lucaccioni, Natascia Bertoncelli, Luca Bedetti, Elisa della Casa, Marisa Pugliese, Luca Ori, Alberto Berardi, Fabrizio Ferrari,
Movimenti verso la linea mediana e asfissia perinatale
Elena Arpi, Alberto Berardi, Laura Lucaccioni, Luca Bedetti, Fabrizio Ferrari,
Outcome cognitivo del neonato a termine con EII sottoposto a ipotermia terapeutica
Eugenio Spaggiari, Licia Lugli, Isotta Guidotti, Andrea Greco, Greta Toni, Sara Dallaglio, Silvia Braibanti, Sara Grandi, Alberto Berardi, Fabrizio Ferrari,
Il network della Regione Emilia-Romagna sull'encefalopatia ipossico-ischemica
Parte V. Neuroplasticità e intervento precoce
Fabrizio Ferrari, Natascia Bertoncelli, Luca Ori, Luca Bedetti, Laura Lucaccioni, Elena Arpi, Alberto Berardi, Interventi in TIN durante l'ipotermia e prima della dimissione del neonato affetto da EII
Paolo Stagi,
Interventi riabilitativi del territorio
Parte VI. Al di là delle raccomandazioni e presentazione di casi clinici
Luca Bedetti, Laura Lucaccioni, Licia Lugli, Alessandra Boncompagni, Natascia Bertoncelli, Luca Ori, Alberto Berardi, Fabrizio Ferrari, Applicazione dell'ipotermia terapeutica oltre i limiti delle raccomandazioni
Luca Bedetti, Licia Lugli, Laura Lucaccioni, Elisa della Casa, Marisa Pugliese, Caterina Spada, Luca Ori, Alberto Berardi, Fabrizio Ferrari,
Encefalopatia lieve e ipotermia terapeutica
Caterina Spada, Luca Bedetti, Licia Lugli, Luca Ori, Fabrizio Ferrari, Alberto Berardi,
"Preterm: to freeze or not to freeze"
Elenco autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore