Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

As Eve Said to the Serpent: On Landscape, Gender, and Art - Rebecca Solnit - cover
As Eve Said to the Serpent: On Landscape, Gender, and Art - Rebecca Solnit - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
As Eve Said to the Serpent: On Landscape, Gender, and Art
Disponibile in 2 settimane
36,40 €
36,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
As Eve Said to the Serpent: On Landscape, Gender, and Art - Rebecca Solnit - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


To Rebecca Solnit, the word "landscape" implies not only literal places, but also the ground on which we invent our lives and confront our innermost troubles and desires. The organic world, to Solnit, gives rise to the social, political, and philosophical landscapes we inhabit. As Eve Said to the Serpent skillfully weaves the natural world with the realm of art-its history, techniques, and criticism-to offer a remarkable compendium of Solnit's research and ruminations. The nineteen pieces in this book range from the intellectual formality of traditional art criticism to highly personal, lyrical meditations. All are distinguished by Solnit's vivid, original style that blends imaginative associations with penetrating insights. These thoughts produce quirky, intelligent, and wryly humorous content as Solnit ranges across disciplines to explore nuclear test sites, the meaning of national borders, deserts, clouds, and caves-as well as ideas of the feminine and the sublime as they relate to our physical and psychological terrains. Sixty images throughout the book display the work of the contemporary artists under discussion, including landscape photographers, performance artists, sculptors, and installation artists. Alongside her text, Solnit's gallery of images provides a vivid excursion into new ways of perceiving landscape, bodies, and art. Animals and the human body appear together with space and terra firma as Solnit reconfigures the blurred lines that define nature.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
241 x 203 mm
9780820324937

Conosci l'autore

Rebecca Solnit

1961, Bridgeport, Connecticut

Rebecca Solnit, californiana, è scrittrice, giornalista, storica, ambientalista, femminista e critica d’arte. Ha pubblicato diversi libri su ambiente, arte, politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui Storia del camminare (2002), Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo (2005) e Un paradiso all'inferno (2009). I suoi scritti sono apparsi su «Harper's Magazine» e «The Guardian». Vincitrice di numerosi premi, è una delle intellettuali americane più rispettate e autorevoli. Per Ponte alle Grazie pubblica nel 2017 Gli uomini mi spiegano le cose, una collezione di saggi brevi scritti da Solnit riguardo a episodi di mansplaining, un termine che è stato utilizzato per descrivere una modalità di linguaggio paternalistica,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore