Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Arturo Martini. Creature. Il sogno della terracotta. Catalogo della mostra (Bologna, 22 settembre 2013-12 gennaio 2014). Ediz. illustrata
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,20 €
-60% 28,00 €
11,20 € 28,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


La mostra "Arturo Martini. Creature. Il sogno della terracotta" consente di ammirare per la prima volta le grandi terrecotte che lo scultore trevigiano ha creato tra fine anni '20 e primi anni '30 nel suo "romitaggio" di Vado Ligure, dove ha respirato il clima irripetibile dell'artigianato ceramico dell'epoca, immettendo nelle opere ad esemplare unico tutta quella carica immaginativa che egli aveva conservato dentro di sé; a partire dall'esperienza giovanile nelle manifatture trevigiane, poi ampliata nel periodo di "Valori Plastici" e messa a frutto nelle maioliche esposte alle mostre dedicate alle arti decorative di Monza. Ma nell'esperienza ligure di Martini non c'è solo l'artigianato, c'è anche, decisivo, il contributo di una grande industria di materiali refrattari come l'ILVA, dove l'artista ha avuto a disposizione un forno solo per sé e dove, quasi per contrasto con un ambiente neutro, ha potuto finalmente concretizzare il suo sogno: fare creature di creta. Questo catalogo intende essere la testimonianza più fedele possibile di quella stagione che Martini ha definito "l'epoca del canto", quando la sua innata volontà di forma ha potuto dispiegarsi e dare vita a statue in grado di trasmettere emozioni ancora non provate. Per quanto possa sembrare incredibile, il periodo più fecondo e alto dello scultore italiano, tra i maggiori della sua epoca, non era ancora stato al centro di un'esposizione; con questa mostra il sogno si avvera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
21 ottobre 2013
147 p., ill. , Brossura
9788873958642
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore