Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Artico. La battaglia per il grande nord
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Artico. La battaglia per il grande nord - Marzio G. Mian - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Artico. La battaglia per il grande nord
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Era quasi la Luna, l’Artico. Un altro pianeta rispetto alla grande storia dell’umanità. Invece ora si trova al centro di trasformazioni epocali. Dallo spazio appare sempre meno bianco e sempre più blu; un nuovo mare sta emergendo come un’Atlantide d’acqua, perché il riscaldamento nel Grande Nord è doppio rispetto al resto della Terra. Ma lo scioglimento dei ghiacci perenni ha scatenato la contesa per la conquista dell’unica area del mondo ancora non sfruttata e che nasconde risorse pari al valore dell’intera economia Usa. Si aprono strategiche rotte mercantili, ampie e pescose regioni marittime, ciclopiche infrastrutture per le estrazioni. Una spietata corsa neocoloniale ai danni degli inuit. Marzio G. Mian è uno dei pochi giornalisti internazionali ad aver esplorato sul campo il Nuovo Artico. Dalla Groenlandia all’Alaska, dal Mare di Barents allo Stretto di Bering, questo viaggio-inchiesta racconta in presa diretta la battaglia per la conquista dell’ultima delle ultime frontiere. La Cina punta con ogni mezzo a espandere nel Grande Nord le sue ambizioni globali; gli Stati Uniti, ma anche la Norvegia, fronteggiano il pericoloso disegno neo imperiale di Vladimir Putin che considera l’Artico il mare nostrum della Russia e dispiega spie, basi e testate nucleari: un conflitto appare qui oggi più realistico che ai tempi della Guerra fredda, scrive Mian. Nel Grande Gioco del Ventunesimo secolo incombe su tutte una domanda: di chi è il Polo Nord?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788854516458

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cloe
Recensioni: 4/5

"Cos'è l'Artico? L'Artico è un'idea. Per lo più sbagliata perché non è vero che sia disabitato". Partirei da questa riflessione del giornalista Mian - uno dei pochi ad aver esplorato il Nuovo Artico - per incuriosire alla lettura di questo interessante reportage sul Grande Nord e gettare uno sguardo su quella che gli antichi chiamavano Thule, oltre la quale il mondo - forse - finiva. Oggi l'Artico non solo non ha più molti segreti, come ricorda Mian, ma rischia di scomparire per tanti motivi che riguardano tutti noi. Un reportage molto interessante, scritto con la mente e il cuore di chi, analizzando l'Artico da vicino con l'acume del buon giornalismo da "cane da guardia", coglie tutte le sue fragilità, gettando uno sguardo critico verso le politiche predatorie che vogliono l'Artico solo come luogo da sfruttare. Non si parla spesso del grande Nord, a parte in alcuni momenti di accesa sensibilità ai temi ambientali che finiscono nel dimenticatoio con la stessa velocità con cui sono venuti alla ribalta. Io, che non avevo mai letto nulla sull'argomento, mi sono trovata a scoprire e riflettere su alcuni temi importanti: lo scioglimento dei ghiacciai, i disagi delle popolazioni locali devastate dall'alcolismo e dai suicidi tra i giovanissimi, le politiche sconsiderate delle grandi potenze, le contraddizioni delle strategie green e dei "pasdaran animalisti", il ruolo dell'Islanda e della Svezia. Insomma, un libro che consiglierei a chi non solo ha la sensibilità ambientale per riconoscere e temere certi disastri, ma anche il senso critico per vedere i lati più oscuri delle stesse politiche "sostenibili" e il cinismo di certe politiche economiche.

Leggi di più Leggi di meno
A.
Recensioni: 4/5

Interessante reportage su quanto sta accadendo ai confini del mondo, e su quanti e quali interessi ruotino attorno al riscaldamento globale. Colpisce scoprire che per alcuni lo scioglimento dei ghiacciai, fenomeno solitamente inteso e descritto come globalmente deleterio, possa essere una risorsa. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
g.c.r.
Recensioni: 4/5

reportage dai confini del mondo impressioni e riflessioni nate dagli innumerevoli viaggi nella non-terra di groenlandia, russia, canada, alaska alternate ad approfondimenti sulla attuale condizione climatica e situazione geo-politica di una delle zone più “calde” (è proprio così, latu sensu) del pianeta ben scritto, ben documentato, assolutamente da non perdere..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marzio G. Mian

Giornalista, ha fondato con altri giornalisti internazionali la società no profit The Arctic Times Project con sede negli Stati Uniti. Da segnalare, la sua partecipazione a The River Journal, un progetto di racconto multimediale attraverso i grandi fiumi del mondo. È stato per sette anni vicedirettore di Io donna. Tra le sue collaborazioni segnaliamo: Sette, Il Giornale, Rai, GQ e L'Espresso. Ha realizzato inchieste e reportage in più di cinquanta paesi. Autore di teatro, tra le sue opere si ricordano Karadzic, carnefice psichiatra poeta (Mursia, 1996), un libro sulle guerre balcaniche, Artico. La battaglia per il Grande Nord (Neri Pozza, 2018) e Tevere controcorrente (Neri Pozza, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore