Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La artecipazione non azionaria nella S.p.A. Gli strumenti finanziari partecipativi - Alessio Bartolacelli - copertina
La artecipazione non azionaria nella S.p.A. Gli strumenti finanziari partecipativi - Alessio Bartolacelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La artecipazione non azionaria nella S.p.A. Gli strumenti finanziari partecipativi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La artecipazione non azionaria nella S.p.A. Gli strumenti finanziari partecipativi - Alessio Bartolacelli - copertina

Descrizione


Gli strumenti finanziari partecipativi previsti per la s.p.a. dalla riforma organica delle società di capitali del 2003 sono ancora, a quasi un decennio dalla loro introduzione, uno spettro che si aggira nella disciplina delle società azionarie. La disciplina minimale che li caratterizza è portatrice di una doppia valenza che da un lato consente all'operatore una declinazione il più possibile conforme alle esigenze da soddisfare, ma dall'altro espone ai rischi di incertezza connessi alla eventuale fase di accertamento giudiziale della legittimità delle soluzioni adottate. In questo saggio gli strumenti finanziari partecipativi di s.p.a. trovano una trattazione sia nella prospettiva storica dei loro antecedenti, sia nell'analisi delle norme che li regolano e delle fattispecie che queste creano, sino a giungere alla conclusione secondo cui è possibile individuare una vera e propria "partecipazione affievolita" o "partecipatività" come costante concettuale che ne costituisce caratterizzazione tipica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
Libro tecnico professionale
XIV-354 p., Brossura
9788814175282
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore