Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Arte vetraria a Pisa. Dallo scavo di una vetreria rinascimentale. In allegato fasciolo in ingles - Francesco Redi - copertina
L' Arte vetraria a Pisa. Dallo scavo di una vetreria rinascimentale. In allegato fasciolo in ingles - Francesco Redi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' Arte vetraria a Pisa. Dallo scavo di una vetreria rinascimentale. In allegato fasciolo in ingles
Disponibilità immediata
34,90 €
34,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
34,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
34,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Arte vetraria a Pisa. Dallo scavo di una vetreria rinascimentale. In allegato fasciolo in ingles - Francesco Redi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cura di Fabio Redi. Pisa, Pacini 1994, cm.18x25, pp.229, 60 ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.soprac.fig.a col.custodia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

rigida
1994
229, 60 ill.e tavv.bn.nt. p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560028594519

Conosci l'autore

(Arezzo 1626 - Pisa 1698) scienziato e letterato italiano. Laureatosi in medicina e filosofia a Pisa, divenne in seguito medico di corte della famiglia Medici. Esperto conoscitore di lingue e dialetti, fece parte dell’Accademia della Crusca, tra gli addetti alla correzione del Vocabolario. Membro dell’Accademia del Cimento, a lui si devono interessanti scoperte biologiche, realizzate applicando i criteri sperimentali della scienza galileiana, e accuratamente descritte nei suoi trattati, tra cui Le osservazioni intorno alle vipere (1664) e le Esperienze intorno alla generazione degli insetti (1668), dove viene confutata una volta per tutte la teoria della generazione spontanea. Dalla sua pratica di medicina nacquero i Consulti medici (1687). Nelle sue prose si manifesta un’esigenza di ordine...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore