Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990 - Lea Vergine - copertina
L' arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990 - Lea Vergine - 2
L' arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990 - Lea Vergine - copertina
L' arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990 - Lea Vergine - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
L' arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990 - Lea Vergine - copertina
L' arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1960-1990 - Lea Vergine - 2

Descrizione


Il volume narra e spiega il nascere, l'evolversi e lo spegnersi di fenomeni, tendenze e gruppi di artisti che hanno preso vita dalla fine degli anni Cinquanta a oggi: dall'informale al graffitismo, dalla pop Art alla body Art, dalla land Art agli anni Ottanta. L'opera è strutturata in diciassette capitoli corredati di una scelta di fonti storiche, dichiarazioni, manifesti dei più diretti interpreti delle situazioni, critici, artisti, testimoni e di una bibliografia selezionata. La scrittura chiara e incisiva e l'apparato di immagini fanno del volume un originale e utile strumento di conoscenza e consultazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
1996
1 maggio 2002
304 p., ill. , Brossura
9788881180837

Voce della critica


scheda di Villari, A., L'Indice 1996, n.10

Trent'anni di correnti artistiche per lo più europee e statunitensi analizzate e classificate in diciassette voci, dall'informale agli anni ottanta: un'area geografica e cronologica densa di eventi e personaggi, non tutti noti al grande pubblico, che il volume di Lea Vergine rende sicuramente più accessibile e "maneggevole". L'impostazione è agile: le voci, abbastanza brevi, sono arricchite da immagini, da una bibliografia relativa (completata da quella generale alla fine) e soprattutto da una selezione antologica di testi. Una selezione non ovvia, che più dei già letti "manifesti" include scritti di critici, di artisti, interviste e "conversazioni", lettere. Dei vari movimenti sono individuati i protagonisti, le occasioni, le radici culturali e figurative, le possibili, sottili diramazioni: ecco, nel capitolo sulla Body Art, citati due musicisti come Brian Eno e David Bowie, campioni di travestimento e invenzione. Se fare arte "in trincea" è intervenire con coraggio, Lea Vergine, decisamente, il suo lavoro lo compie "in trincea".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Lea Vergine

Lea Vergine, critica d’arte contemporanea, con il Saggiatore ha pubblicato L’altra metà dell’avanguardia. 1910-1940. Pittrici e scultrici nei movimenti delle avanguardie storiche (2005), Parole sull’arte. 1965-2007 (2008) e Un altro tempo. Tra Decadentismo e Modern Style (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore