Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arte dell’Italia fascista - Fernando Tempesti - copertina
Arte dell’Italia fascista - Fernando Tempesti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arte dell’Italia fascista
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arte dell’Italia fascista - Fernando Tempesti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8° (cm 22,2 x 14,1), pp. 261. Bross. Tit. nero al dorso. Lievi segni di consunzione ai margini e alle cuffie. Tracce di polvere. Macchia alla seconda di copertina. Scritta a penna all’occhietto. Segni, sottolineature e scritte a matita e a penna. Buone condizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1976
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565724737154

Conosci l'autore

Fernando Tempesti (1930-2001), scrittore e saggista, è stato un innovativo studioso di Pinocchio e di Collodi, delle sue parole e del suo mondo. Secondo la sua lettura, le avventure di Pinocchio si potrebbero interpretare come un percorso iniziatico massonico inventato dal massone Carlo Lorenzini che per sé scelse lo pseudonimo di Carlo Collodi. Tempesti peraltro era consigliere del comitato scientifico della Fondazione nazionale Collodi e ha diretto la rivista di storia e fotografia “AFT”. Tra le sue opere ricordiamo: il romanzo La raganella (Feltrinelli, 1959), il libro di racconti La torre delle torture (Feltrinelli, 1962), un saggio sull’Arte dell’Italia fascista (Feltrinelli, 1976) e uno su Bontempelli (La Nuova Italia ,1974). Per i “Classici”...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore