Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al «Novecento». Catalogo della mostra (Verbania, 25 marzo-30 settembre 2018). Ediz. a colori - copertina
Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al «Novecento». Catalogo della mostra (Verbania, 25 marzo-30 settembre 2018). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al «Novecento». Catalogo della mostra (Verbania, 25 marzo-30 settembre 2018). Ediz. a colori
Disponibile in 1 giorni lavorativi
19,60 €
-2% 20,00 €
19,60 € 20,00 € -2%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
19,60 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
19,60 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al «Novecento». Catalogo della mostra (Verbania, 25 marzo-30 settembre 2018). Ediz. a colori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La rassegna "Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al 'Novecento'" è la quinta tappa dell’iniziativa "Open", tour di eventi espositivi promossi dalla Fondazione Cariplo, in collaborazione con le Fondazioni di Comunità locali, che sta portando il patrimonio artistico dell’ente milanese in tutta la Lombardia, nelle province del Verbano Cusio Ossola e di Novara. Il tour "Open", per le sue finalità di promozione e diffusione culturale, è stato incluso fra le iniziative approvate per l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018. Allestita nelle meravigliose sale di palazzo Viani Dugnani, recentemente restaurate grazie a un contributo della Fondazione Cariplo, la mostra si sviluppa in tre sezioni – Scapigliatura, divisionismo, naturalismo, realismo; Artisti del Novecento italiano; Oltre il “Novecento” – e svela l’incanto di oltre cinquanta opere provenienti dalle raccolte d’arte della Fondazione Cariplo, del Museo del Paesaggio di Verbania e dalle collezioni private in deposito presso il museo. Si tratta di un suggestivo e affascinante viaggio tra capolavori d’arte dalla fine dell’Ottocento alla prima metà del Novecento, che si snoda lungo scenari di grande poesia, bellezza e colore per indagare il rapporto senza tempo tra uomo e natura. Dagli incantevoli paesaggi del lago Maggiore, ritratti dal pennello di artisti come Federico Ashton, Carlo Fornara, Francesco Gnecchi e Mario Tozzi, alle suggestive atmosfere dei paesaggi di campagna, urbani e marini, testimoniati dalle opere di maestri quali Anselmo Bucci, Aldo Carpi, Filippo de Pisis, Emilio Gola, Umberto Lilloni, Ottone Rosai, Mario Sironi e Arturo Tosi. La rassegna, promossa dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione Comunitaria del Verbano Cusio Ossola (VCO), in collaborazione e con il sostegno del Comune di Verbania, della Regione Piemonte e del Museo del Paesaggio, è espressione di un comune agire a tutela di patrimoni condivisi di cultura e valori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
4 luglio 2018
128 p., ill. , Brossura
9788836639526

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Q.Z
Recensioni: 5/5
Un linguaggio nuovo

Opera dal potente calibro artistico; per menti sofisticate, eccentriche, evolute. Si rimarca la solida costruzione antagonistica, idonea a riprodurre gli effetti aspri e drammatici dell'arte, così come la mistica visione della natura degli autori. Un umorismo mai eccedente predomina, in alcuni artisti, sull'analisi critica della realtà spaziale. Su ogni cosa volteggia un linguaggio nuovo, libero dalle rigide strutture del tecnicismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore